Salta al contenuto
Rivista AI

Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

  • News
    • Agritech
    • Arti Creative
    • Chip
    • Cloud e Data Center
    • Editoria
    • Energia
    • Industria
    • Lavoro
    • Mobility
    • Politica
    • Pubblica Amministrazione
    • Salute
    • Sicurezza
    • Sostenibilità
    • Università
  • Business
    • Brand Voice
    • Fintech
    • Start Up
  • Cultura
    • Vision
    • Women in AI
  • Tech
    • AI
    • AI Database
    • Corsi
    • Prompt
    • Tecnologie
  • Podcast
    • Podcast: Oltre la Superficie
    • Podcast: the Divine Algorithm
    • Altri Podcast
  • White Paper
  • WIKI
  • Newsletter e Contatti
  • News
    • Agritech
    • Arti Creative
    • Chip
    • Cloud e Data Center
    • Editoria
    • Energia
    • Industria
    • Lavoro
    • Mobility
    • Politica
    • Pubblica Amministrazione
    • Salute
    • Sicurezza
    • Sostenibilità
    • Università
  • Business
    • Brand Voice
    • Fintech
    • Start Up
  • Cultura
    • Vision
    • Women in AI
  • Tech
    • AI
    • AI Database
    • Corsi
    • Prompt
    • Tecnologie
  • Podcast
    • Podcast: Oltre la Superficie
    • Podcast: the Divine Algorithm
    • Altri Podcast
  • White Paper
  • WIKI
  • Newsletter e Contatti

Intelligenza Artificiale Oltre La superficie 2024 Rivista.AI

Di Redazione

il 1 Agosto 2024

in White Paper

Precedente

HPE riceve il via libera dall’Europa per l’acquisizione di Juniper Networks

Successivo

Nick Mason: l’intelligenza artificiale potrebbe aiutare i Pink Floyd

  • Anthropic e la corsa ai capitali: la rivoluzione dell’intelligenza artificiale a suon di miliardi
    di Redazione
  • Chatgpt sarà il tuo gemello digitale? Il sogno eterno di Altman è la fine del libero arbitrio
    di Redazione
  • Wndsurf sveglia i bot: con SWE-1 l’AI si prende tutto lo stack
    di Redazione
  • Cloud Nazionale cercasi: il Consorzio Italia Cloud scuote palazzo chigi dal torpore digitale
    di Dina
  • Quando l’algoritmo ti convince: il futuro della persuasione non parla più umano
    di Redazione
  • Vibe coding: l’arte di non sapere programmare e farci comunque una demo in Figma
    di Alessandra Innocenti
  • Europa vs AI Americana: il nuovo editto woke mascherato da legge anti-odio
    di Dina
  • Insights into DeepSeek-V3: Scaling Challenges and Reflections on Hardware for AI Architectures
    di Redazione
  • SLA Neuroprotesi vocale: la rivincita del cervello muto sull’arroganza dell’interfaccia umana
    di Alessandra Innocenti
  • ADeLe Microsoft: l’AI prende la pagella, e scopriamo che copia pure male
    di Redazione
  • Intelligenza Artificiale e Difesa: l’Europa si mette l’elmetto etico
    di Dina
  • Qualcomm UAE Edge mania: se il 5G è il passato, l’AI al bordo è il nuovo petrolio
    di Redazione
  • Cloud sovrano: la rivoluzione silenziosa dell’Italia digitale
    di Redazione
  • Grok, Elon e l’ossessione algoritmica: quando l’AI farnetica di genocidi bianchi
    di Dina
  • Chi copia davvero? l’ipocrisia dei big tech e la giurisprudenza che comincia a mordere
    di Redazione
  • L’autore artificiale 2 : perché l’intelligenza artificiale non sta copiando nessuno
    di Redazione
  • Il fantasma nel codice: Codex e la strategia dell’anteprima “low-key”
    di Dina
  • Sicurezza a rischio per oltre metà delle aziende. Perché l’Italia non è pronta alla nuova guerra cibernetica
    di Fabio Ricceri
  • Audit strategico con un solo expert consultant prompt? L’AI vi guarda e ride. Ma funziona
    di Redazione
  • Ma in che momento siamo nello sviluppo dell’AI?
    di Francesco Contini

About

Rivista AI è un blog sull'Intelligenza Artificiale: uno spazio dove scienza, ricerca e innovazione convergono per scoprire quello che sarà il futuro non solo della tecnologia ma della società in generale. Scopri di più.

Rivista.AI | Via Val Cristallina, 26 | 00141 Roma | P.Iva 12336961003

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per rimanere aggiornato sulle ultime notizie sull'Intelligenza Artificiale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Team

Scopri il team editoriale e i contributors. Per contattarci puoi scrivere una mail a: redazione@rivista.ai

Eventuali contenuti realizzati tramite tool di Intelligenza Artificiale sono indicati da questo bollino.

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie