Salta al contenuto
Rivista AI

Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

  • News
    • Agritech
    • Arti Creative
    • Chip
    • Cloud e Data Center
    • Editoria
    • Energia
    • Industria
    • Lavoro
    • Mobility
    • Politica
    • Pubblica Amministrazione
    • Salute
    • Sicurezza
    • Sostenibilità
    • Università
  • Business
    • Brand Voice
    • Fintech
    • Leaders Talk
    • Start Up
  • Cultura
    • Vision
    • Women in AI
  • Tech
    • AI
    • AI Database
    • Corsi
    • Prompt
    • Tecnologie
  • Podcast
    • Podcast: Oltre la Superficie
    • Podcast: the Divine Algorithm
    • Altri Podcast
  • White Paper
  • WIKI Rivista.AI
  • Newsletter e Contatti
  • News
    • Agritech
    • Arti Creative
    • Chip
    • Cloud e Data Center
    • Editoria
    • Energia
    • Industria
    • Lavoro
    • Mobility
    • Politica
    • Pubblica Amministrazione
    • Salute
    • Sicurezza
    • Sostenibilità
    • Università
  • Business
    • Brand Voice
    • Fintech
    • Leaders Talk
    • Start Up
  • Cultura
    • Vision
    • Women in AI
  • Tech
    • AI
    • AI Database
    • Corsi
    • Prompt
    • Tecnologie
  • Podcast
    • Podcast: Oltre la Superficie
    • Podcast: the Divine Algorithm
    • Altri Podcast
  • White Paper
  • WIKI Rivista.AI
  • Newsletter e Contatti

Intelligenza Artificiale Oltre La superficie 2024 Rivista.AI

Di Redazione

il 1 Agosto 2024

in White Paper

Precedente

HPE riceve il via libera dall’Europa per l’acquisizione di Juniper Networks

Successivo

Nick Mason: l’intelligenza artificiale potrebbe aiutare i Pink Floyd

  • Il futuro dell’intelligenza artificiale tra fuga di cervelli e leadership in crisi
    di Redazione
  • Mercato del lavoro a Giugno: tra segnali positivi e avvertimenti inquietanti
    di Alessandra Innocenti
  • Google AI Overview mette a rischio il giornalismo indipendente in Europa
    di Redazione
  • La grande illusione Americana: come il nuovo debito USA può distruggere la fiducia globale nel dollaro
    di Dina
  • Da Silicon Valley a Fleet Street, perché META sembra sempre più un tabloid finanziario con effetti speciali
    di Dina
  • ​Le assemblee rappresentative nell’era dell’intelligenza artificiale – Ascani
    di Dina
  • Notizie senza click: come l’AI sta riscrivendo le regole del traffico online
    di Fabio Ricceri
  • La scommessa di Ilya Sutskever: superintelligenza sicura o nuovo culto dell’algoritmo?
    di Redazione
  • Copy & Paste this prompt to experience it: perché ottimizzare i prompt non è un vezzo, è l’arte perduta della strategia computazionale
    di Dina
  • L’illusione della creator economy, la realtà delle startup AI e il gioco truccato del marketing sociale
    di Alessandra Innocenti
  • La macchina da 4 trilioni: perché Nvidia è l’unico impero tech che conta davvero
    di Redazione
  • Centaur e l’illusione della mente: se un transformer può imitare l’uomo, chi ha ancora bisogno della psicologia?
    di Redazione
  • Google smette di sentirsi fortunato: il nuovo AI mode e Veo 3 riscrivono la grammatica del web
    di Redazione
  • Perplexity l’intelligenza artificiale a 200 dollari al mese: rivoluzione o nuova élite digitale?
    di Redazione
  • Quando l’intelligenza artificiale diventa un cavallo di Troia: la crociata di Robert F. Kennedy jr. contro la sanità pubblica
    di Redazione
  • La guerra accelera lo sviluppo dell’AI?
    di Francesco Contini
  • L’intelligenza artificiale non è ancora intelligente: cosa ci stanno insegnando le big tech
    di Dina
  • L’intelligenza è un avverbio: perché cercarla nell’artificiale è un errore di categoria Luciano Floridi
    di Dina
  • Tesla sospende Optimus e riscrive il futuro del robot umanoide tra ambizione e realtà
    di Dina
  • L’intelligenza artificiale ha paura del mondo reale e Fei-Fei Li lo sa
    di Redazione

About

Rivista AI è un blog sull'Intelligenza Artificiale: uno spazio dove scienza, ricerca e innovazione convergono per scoprire quello che sarà il futuro non solo della tecnologia ma della società in generale. Scopri di più.

Rivista.AI | Via Val Cristallina, 26 | 00141 Roma | P.Iva 12336961003

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per rimanere aggiornato sulle ultime notizie sull'Intelligenza Artificiale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Team

Scopri il team editoriale e i contributors. Per contattarci puoi scrivere una mail a: redazione@rivista.ai

Eventuali contenuti realizzati tramite tool di Intelligenza Artificiale sono indicati da questo bollino.

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie