Microsoft ha appena presentato i nuovi Surface Copilot+ PC, una mossa che segna un punto di svolta nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nei dispositivi personali. Con l’obiettivo dichiarato di rendere l’IA accessibile a un pubblico più ampio, l’azienda ha introdotto due nuovi modelli: il Surface Pro da 12 pollici e il Surface Laptop da 13 pollici, entrambi progettati per eseguire funzionalità avanzate di IA direttamente sul dispositivo, senza necessità di connessione a internet.

Questi dispositivi sono alimentati dai chip Snapdragon X Plus di Qualcomm, dotati di unità di elaborazione neurale (NPU) integrate, che consentono l’esecuzione locale di funzionalità IA come “Recall” e “Click to Do” . Questa architettura permette agli utenti di interagire con il sistema tramite comandi in linguaggio naturale e di generare bozze di documenti, il tutto senza dipendere da servizi cloud .

Il Surface Pro da 12 pollici, con un prezzo di partenza di $799, è il più sottile e leggero della linea Copilot+ PC, pesando solo 1,5 libbre. È dotato di un display LCD da 2196 x 1464 pixel con refresh rate di 90Hz e offre opzioni di archiviazione fino a 512GB . Il Surface Laptop da 13 pollici, a partire da $899, presenta un display da 1920 x 1280 pixel e include una porta USB-A 3.1, due porte USB-C 3.2 e un jack per cuffie.

Entrambi i dispositivi saranno disponibili a partire dal 20 maggio e rappresentano una strategia di Microsoft per competere con prodotti come il MacBook Air e l’iPad Air Pro di Apple, offrendo funzionalità IA avanzate a un prezzo inferiore del 20% rispetto ai modelli precedenti . Questa mossa mira a rendere l’IA una componente standard dell’esperienza utente, piuttosto che un lusso riservato a dispositivi di fascia alta.

Con l’introduzione dei Surface Copilot+ PC, Microsoft non solo amplia la sua offerta hardware, ma ridefinisce anche le aspettative degli utenti riguardo all’integrazione dell’IA nei dispositivi personali. Questa evoluzione potrebbe segnare l’inizio di una nuova era in cui l’intelligenza artificiale è una presenza costante e accessibile nella vita quotidiana degli utenti.