La Federal Trade Commission (FTC) ha recentemente emesso un ordine definitivo contro Workado, un’azienda statunitense che sviluppa strumenti di rilevamento dei contenuti generati da intelligenza artificiale (AI). L’ordine impone a Workado di cessare immediatamente qualsiasi pubblicità riguardante l’efficacia dei suoi prodotti di rilevamento AI, a meno che non disponga di prove competenti e affidabili che supportino tali affermazioni. (Federal Trade Commission)

Il caso ha avuto inizio quando Workado ha promosso il suo AI Content Detector come “98% accurato” nel determinare se un testo fosse stato generato da AI o scritto da un essere umano. Tuttavia, test indipendenti hanno rivelato che la precisione del prodotto era solo del 53% su contenuti di uso generale, paragonabile a una moneta lanciata.

La FTC ha accusato Workado di aver violato l’FTC Act, in quanto le affermazioni di accuratezza erano “false, ingannevoli o non supportate da prove”. L’ordine definitivo stabilisce che Workado non può fare dichiarazioni sull’efficacia dei suoi prodotti di rilevamento AI a meno che non abbia prove competenti e affidabili a supporto di tali affermazioni al momento in cui vengono fatte. Inoltre, l’azienda è tenuta a conservare le prove a supporto di tali affermazioni, inviare un’email ai consumatori idonei riguardo all’ordine di consenso e alla risoluzione con la Commissione, e presentare rapporti di conformità alla FTC un anno dopo l’emissione dell’ordine e ogni anno per i successivi tre anni.

Questo caso evidenzia un crescente intervento delle autorità statunitensi nel settore dell’AI, anche in assenza di una regolamentazione federale completa come l’EU AI Act. La FTC ha dimostrato di essere pronta a intervenire contro pratiche ingannevoli nel campo dell’intelligenza artificiale, stabilendo un precedente significativo per le aziende che sviluppano e commercializzano tecnologie AI.

L’ordine della FTC contro Workado sottolinea l’importanza di fornire prove concrete a supporto delle affermazioni pubblicitarie, specialmente in un settore in rapida evoluzione come quello dell’intelligenza artificiale. Le aziende devono essere consapevoli delle implicazioni legali e reputazionali derivanti da dichiarazioni non verificate e adottare pratiche di marketing trasparenti e responsabili.