Charlie Wu, fondatore di Orchard Robotics, è un esempio di come l’innovazione tecnologica possa nascere da radici profonde nella tradizione agricola. Cresciuto in una famiglia di coltivatori di mele in Cina, ha sviluppato fin da giovane una passione per la robotica, costruendo il suo primo robot all’età di sette anni. Questa passione lo ha portato a studiare informatica alla Cornell University, una delle istituzioni più prestigiose nel campo dell’agricoltura. Durante il suo percorso accademico, ha avuto l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore, scoprendo che anche le più grandi aziende agricole statunitensi spesso operano con dati imprecisi riguardo alla salute e alla produttività dei loro raccolti. Questa consapevolezza lo ha spinto a lasciare Cornell e a fondare Orchard Robotics nel 2022, con l’obiettivo di applicare l’intelligenza artificiale all’agricoltura per migliorare la precisione nella gestione dei raccolti.

Orchard Robotics ha recentemente annunciato un finanziamento di Serie A da 22 milioni di dollari, guidato da Quiet Capital e Shine Capital, con la partecipazione di investitori come General Catalyst e Contrary. Questi fondi permetteranno all’azienda di espandere la sua tecnologia, che consiste in un sistema di telecamere ad alta risoluzione montato su trattori o veicoli agricoli. Questo sistema raccoglie dati dettagliati sulla salute dei frutti, analizzando dimensioni, colore e stato di salute, per poi caricarli su una piattaforma cloud che fornisce informazioni utili per decisioni come potatura, concimazione e raccolta.

Nonostante l’uso della computer vision in agricoltura non sia una novità, Wu sottolinea che molte aziende agricole continuano a fare affidamento su campionamenti manuali, che possono essere estremamente imprecisi. Questo approccio tradizionale limita la capacità di prendere decisioni informate riguardo all’applicazione di fertilizzanti, alla gestione della forza lavoro e alla commercializzazione dei prodotti. La tecnologia sviluppata da Orchard Robotics mira a colmare questa lacuna, fornendo dati accurati e tempestivi che consentono agli agricoltori di ottimizzare le loro operazioni e ridurre gli sprechi.

Attualmente, la tecnologia di Orchard Robotics è utilizzata in alcune delle più grandi aziende agricole di mele e uva negli Stati Uniti. L’azienda ha recentemente esteso la sua offerta a coltivazioni di mirtilli, ciliegie, mandorle, pistacchi, agrumi e fragole. Questo ampliamento dimostra la versatilità della tecnologia e il suo potenziale di applicazione in diverse tipologie di coltivazioni.

Il mercato per i dati agricoli relativi a frutta e verdura è attualmente valutato in 1,5 miliardi di dollari, ma Wu è fiducioso che i progressi nell’intelligenza artificiale permetteranno alla tecnologia di prendere decisioni autonome in futuro, espandendo così l’offerta di Orchard Robotics. L’obiettivo a lungo termine dell’azienda è evolversi in un sistema operativo agricolo completo, integrando tutti i flussi di lavoro della fattoria e aumentando significativamente la dimensione del mercato. Wu paragona questa ambizione a quella di Flock Safety, una startup di sicurezza pubblica ora valutata 7,5 miliardi di dollari, che ha ampliato la sua offerta da un semplice sistema di lettura delle targhe a una gamma di prodotti che includono rilevamento di spari e videosorveglianza.

Orchard Robotics rappresenta un esempio di come la tecnologia possa trasformare l’agricoltura, rendendola più precisa, efficiente e sostenibile. Con il supporto di investitori di rilievo e una tecnologia innovativa, l’azienda è ben posizionata per guidare la prossima rivoluzione agricola, rispondendo alle sfide moderne con soluzioni intelligenti e scalabili.