Bernardo Kastrup, noto per la sua fusione tra filosofia della mente e ingegneria informatica, ha recentemente lanciato Euclyd, una startup olandese focalizzata sull’AI responsabile. La società ha appena rivelato il suo prodotto di punta, il CWS12, un rack server progettato per offrire prestazioni superiori a oltre 100 rack NVIDIA Blackwell, consumando meno energia di un singolo rack NVIDIA. Questo approccio mira a ridurre l’impatto ambientale dell’AI, un passo significativo verso un’AI più sostenibile.

Euclyd si distingue per l’architettura Craftwerk, che include 16.384 processori SIMD e una memoria ultra-banda da 1 terabyte, con una potenza termica di circa 3 kW. La società è supportata da figure di spicco come Federico Faggin, inventore del microprocessore, e Peter Wennink, ex CEO di ASML. Questa combinazione di competenze filosofiche e ingegneristiche potrebbe segnare una svolta nell’AI responsabile.

Eccolo https://euclyd.ai/