Nel cuore della rivoluzione sanitaria, dove l’innovazione si fonde con la tradizione, emerge l’Eko Duo: un fonendoscopio digitale che non solo ascolta il battito del cuore, ma lo comprende grazie all’intelligenza artificiale. Questo dispositivo, frutto della collaborazione tra Eko Health e istituzioni come l’Imperial College di Londra e la British Heart Foundation, rappresenta un salto quantico nella diagnosi precoce delle malattie cardiache.

L’Eko Duo integra un fonendoscopio digitale con un elettrocardiogramma (ECG) a singolo canale, permettendo ai medici di registrare simultaneamente i suoni cardiaci e l’attività elettrica del cuore. Grazie a un algoritmo di intelligenza artificiale, addestrato su un vasto database di registrazioni cardiache, il dispositivo è in grado di rilevare anomalie sottili, impercettibili all’orecchio umano. In meno di 15 secondi, l’Eko Duo fornisce una diagnosi preliminare, identificando condizioni come l’insufficienza cardiaca, le aritmie e le malattie valvolari.