Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Tag: musk

Il futuro dell’AI sotto il cofano di Tesla, Musk continuera’ ad essere il CEO

Gli azionisti di Tesla hanno approvato il pacchetto retributivo da 56 miliardi di dollari per il CEO Elon Musk e il trasferimento della sede legale in Texas dal Delaware.

I risultati sono stati annunciati durante l’assemblea annuale ad Austin, senza rivelare il numero di voti favorevoli. Musk si aspettava un’approvazione con un “ampio margine,” secondo un post su X di ieri sera.

È stato anche approvato il fratello di Musk, Kimbal Musk, per un mandato di tre anni nel consiglio di amministrazione, James Murdoch per tre anni e PriceWaterhouseCoopers come contabile pubblico di Tesla per il 2024.

Gli azionisti hanno rifiutato una proposta per la libertà delle politiche associative e di contrattazione collettiva. Il pacchetto retributivo deve ancora essere approvato dalla Corte di Cancelleria del Delaware.

Elon Musk ritira la causa contro Sam Altman

“Siamo tristi che si sia arrivati ​​a questo con qualcuno che abbiamo profondamente ammirato, qualcuno che ci ha ispirato a puntare più in alto, poi ci ha detto che avremmo fallito, ha creato un concorrente e poi ci ha fatto causa quando abbiamo iniziato a fare progressi significativi verso OpenAI missione senza di lui”,

OpenAI in un post sul blog.

Elon Musk ha ritirato la sua causa contro OpenAI, supportata da Microsoft, e i cofondatori Sam Altman e Greg Brockman, martedì, secondo un rapporto della CNBC. La causa è stata ritirata un giorno prima dell’udienza a San Francisco sulla validità del caso. Musk aveva intentato causa a marzo, sostenendo che OpenAI aveva abbandonato la sua missione originale per i profitti, a causa della partnership con Microsoft. Musk, cofondatore di OpenAI, non possiede più quote nella società. Da allora ha raccolto miliardi per una startup concorrente chiamata xAI. OpenAI ha sempre considerato la causa frivola.

Il dibattito tra Elon Musk e Yann LeCun sulla definizione di scienza

Prima di entrare nel dibattito facciamo un passo indietro. Galileo Galilei definisce la scienza come un metodo rigoroso che si basa su tre passaggi fondamentali:

  1. Le sensate esperienze: osservazione dei fenomeni naturali attraverso i cinque sensi, necessaria per l’induzione di leggi generali.
  2. Le necessarie dimostrazioni: formulazione di ipotesi attraverso ragionamenti logici e matematici, che conducono a teorie e leggi scientifiche.
  3. Cimento o verifica: verifica delle ipotesi formulate attraverso esperimenti riproducibili e misurazioni matematiche, in modo da confermare o falsare le teorie.

Noland Arbaugh il dummy di Neuralink


Neuralink di Elon Musk ha mostrato il primo paziente a ricevere un impianto di chip cerebrale utilizzando il dispositivo per muovere un cursore del computer e giocare a scacchi.

Noland Arbaugh, un ragazzo di 29 anni diventato quadriplegico dopo un incidente in piscina otto anni fa, è riuscito a muovere il cursore intorno al computer utilizzando solo segnali neurali.

In una dimostrazione in diretta, Arbaugh ha detto che sembrava “usare la forza su un cursore”, facendo riferimento al campo di energia metafisica nella saga cinematografica di Star Wars.

Questa dimostrazione non è la prima nel campo degli impianti cerebrali. Un dispositivo chiamato array Utah è stato impiantato nel cranio di un uomo paralizzato nel 2004, il che gli ha permesso di controllare un cursore del computer con i suoi impulsi neurali.

Tuttavia, l’impianto doveva essere collegato a un dispositivo esterno al cervello per trasmettere dati attraverso fili, mentre il chip di Neuralink trasmette dati senza fili e può essere utilizzato a casa.

Va notato che Neuralink è una società privata, come la maggior parte dei suoi concorrenti come Synchron, Onward, Precision Neuroscience e Blackrock Neurotech. Neuralink è in testa al gruppo poiché il suo chip offre un grado di precisione superiore.

prime study : https://neuralink.com/patient-registry/

Pagina 3 di 3

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie