La Cina sembra aver deciso che l’intelligenza artificiale non può restare confinata alle parole. Tencent, il colosso tecnologico di Shenzhen, ha iniziato a investire con decisione nei cosiddetti “world models”, sistemi capaci di simulare il mondo fisico in 3D. È la nuova ossessione dell’élite tecnologica globale, da Google DeepMind a xAI di Elon Musk, e promette di ridefinire il concetto stesso di intelligenza artificiale.
Guo Chunchao, a capo della divisione 3D Generation e World Modelling del team Hunyuan di Tencent, parla di “intelligenza visiva e spaziale reale”. In pratica, si passa dai modelli linguistici come ChatGPT a sistemi capaci di comprendere geometrie, distanze e interazioni fisiche. È come passare dall’arte di scrivere a quella di muoversi nel mondo. Non è poco.