
Meta ha deciso di investire 50 miliardi di dollari in un nuovo centro dati AI in Louisiana, denominato Hyperion. Questa cifra è stata annunciata dal presidente Donald Trump durante una riunione del gabinetto, dove ha mostrato un’immagine del progetto sovrapposto a Manhattan, evidenziando la sua vasta scala. In precedenza, Meta aveva stimato un investimento di oltre 10 miliardi di dollari per questa struttura.
Hyperion sarà il centro dati più grande di Meta, progettato per supportare le sue ambizioni nel campo dell’intelligenza artificiale. La struttura avrà una capacità iniziale di 2 gigawatt, con piani di espansione fino a 5 gigawatt. Per alimentare questa enorme capacità, Entergy Louisiana ha ricevuto l’approvazione regolatoria per costruire tre impianti di generazione a turbina a ciclo combinato, che dovrebbero essere operativi tra il 2028 e il 2029.
Per finanziare il progetto, Meta ha collaborato con PIMCO e Blue Owl Capital, che hanno guidato un pacchetto di finanziamento di 29 miliardi di dollari. PIMCO fornirà 26 miliardi di dollari in debito, mentre Blue Owl contribuirà con 3 miliardi di dollari in equity.
Questo investimento fa parte di una strategia più ampia di Meta per sviluppare infrastrutture di calcolo avanzate per l’intelligenza artificiale. Inoltre, Meta sta costruendo un altro centro dati, Prometheus, a New Albany, Ohio, con una capacità di 1 gigawatt, previsto per il 2026.
La scelta della Louisiana per Hyperion offre vantaggi in termini di spazio e accesso a infrastrutture energetiche. Tuttavia, la costruzione di strutture di questa portata solleva preoccupazioni ambientali e sociali, come l’uso intensivo di energia e acqua. Meta ha dichiarato di impegnarsi a utilizzare energie rinnovabili per alimentare i suoi centri dati e a diventare carbon neutral entro il 2030.