Baidu, uno dei principali protagonisti dell’intelligenza artificiale in Cina, ha recentemente presentato la versione aggiornata del suo modello di ragionamento proprietario, l’X1.1. Secondo i dati forniti dalla società, l’X1.1 ha superato le prestazioni del modello DeepSeek-R1 e si è allineato a quelle di GPT-5 di OpenAI e Gemini 2.5 Pro di Google, posizionandosi come un concorrente di rilievo nel panorama globale dell’IA.

Il modello X1.1 ha mostrato un miglioramento del 34,8% nell’accuratezza delle conoscenze, oltre a capacità agentiche potenziate e una maggiore aderenza alle istruzioni. Questi progressi sono attribuiti a un processo di “apprendimento rinforzato misto”, che integra diverse strategie di apprendimento per affinare le prestazioni del modello.

L’X1.1 è attualmente disponibile per i clienti aziendali attraverso la piattaforma cloud di Baidu, mentre gli utenti individuali possono interagire con il modello tramite l’app e il sito web di Ernie Bot.

Oltre al modello X1.1, Baidu ha introdotto una versione aggiornata della sua piattaforma di codifica AI, Baidu Comate 3.5S. Questa piattaforma sfrutta più agenti AI che collaborano per gestire compiti complessi, migliorando significativamente l’accuratezza e l’efficienza della codifica. Secondo Baidu, Comate 3.5S è in grado di completare in ore ciò che normalmente richiederebbe a un piccolo team di sviluppatori diversi mesi. La piattaforma è già utilizzata da oltre 10 milioni di sviluppatori di terze parti e è stata adottata internamente, con circa il 45% del nuovo codice software di Baidu generato utilizzando Comate.

Queste innovazioni evidenziano l’impegno di Baidu nel potenziare le capacità dell’IA, mantenendo al contempo un’efficienza economica. Offrendo questi modelli e piattaforme sia ai clienti aziendali che agli utenti individuali, Baidu mira a favorire l’adozione diffusa e l’innovazione nel settore dell’IA.