The Information, riferisce che Anthropic prevede ricavi fino a 70 miliardi di dollari e un flusso di cassa operativo di circa 17 miliardi di dollari nel 2028. Secondo Reuters, Anthropic punta a raddoppiare o quasi triplicare il suo run rate annuale nelle vendite aziendali entro il 2026: l’obiettivo per il 2025 è un ARR di 9 mld, per il 2026 una forchetta di 20-26 mld.
Altre fonti finanziarie riprendono questi numeri aggiungendo che la crescita è “guidata da una forte adozione dei prodotti enterprise” e che circa l’80 % delle entrate sarebbe generato da clienti business.
Anthropic ha recentemente siglato un accordo per accedere fino a un milione di chip TPU da Google, con l’obiettivo di arrivare a oltre 1 gigawatt di capacità computazionale entro il 2026, elemento che sostiene le sue ambizioni di crescita. Un’altra informazione rilevante: l’ultima raccolta fondi di Anthropic è stata da 13 miliardi di dollari, che ha portato il valore dell’azienda fino a 183 miliardi di dollari.
I numeri che emergono sono impressionanti, ma occorre metterli sotto la lente:
Le proiezioni vengono da The Information, basate su fonti “conoscitrici dei piani interni”, non da documenti finanziari pubblici. Ciò introduce un margine di incertezza elevato.
ARR (Annual Recurring Revenue) e “run-rate” sono metriche utili, ma possono sovrastimare la realtà se non tiene conto della stagionalità, del churn, dei costi o dei pagamenti una tantum.
La previsione di margini lordi in aumento da “negativo 94 %” a 50 % nel corso dell’anno corrente, e poi fino a 77 % nel 2028, implica miglioramenti radicali nell’efficienza operativa, nella gestione dei costi e nelle economie di scala. È plausibile, ma estremamente ambizioso.
Flusso di cassa operativo positivo non è la stessa cosa che profitto netto: si tratta di ricavi al netto dei costi operativi, investimenti e finanziamenti. Le perdite in altri segmenti o oneri (es. legali) possono erodere quel risultato.
Anthropic stesso, secondo The Information su cui le proiezioni si basano, prevede di “bruciare” ancora 6,1 mld nei prossimi due anni prima di diventare cash-flow positivo.
Le vulnerabilità: dipendenza da partner cloud (Google, AWS), rischi hardware/gpu, concorrenza aggressiva (OpenAI, altri modelli), problematiche legali (es. copyright) e la necessità di continui investimenti in ricerca e infrastrutture.
Sì, la notizia dell’obiettivo di 70 mld di ricavi e 17 mld di flusso di cassa per il 2028 è confermata da più fonti che citano lo stesso articolo The Information. Alcuni dati correlati (ARR 2025, target 2026, margini, raccolta fondi) risultano coerenti nei vari articoli, con lievi variazioni nei valori stimati. In aggiunta, nuove alleanze infrastrutturali come l’accordo con Google per TPU rafforzano la plausibilità che Anthropic stia preparando il terreno per sostenere una crescita di scala.