L’Europa vive un paradosso strutturale che minaccia la sua competitività globale. Mentre il continente si propone come leader in sostenibilità, innovazione e digitalizzazione, le sue infrastrutture critiche immobiliari ed energetiche stanno affrontando un collasso silenzioso. Ciò che dovrebbe essere terreno fertile per il progresso tecnologico si è trasformato in un labirinto di permessi, carenza energetica e resistenza sociale. E il prezzo di questa contraddizione lo paga l’intera catena economica: dal consumatore finale all’investitore istituzionale, dalla startup di intelligenza artificiale all’operatore logistico.
Autore: Melina Ferracini de Moraes
Melina Ferracini de Moraes. PhD and Master's in Political and Economic Law from Mackenzie Presbyterian University. Postdoctoral researcher in AI and regulation at the University of São Paulo (SP). AI Governance Consultant.
Researcher at Women in AI. Innovation and Indicators Manager at the São Paulo Data Processing Company (PRODESP).