
Parlare di intelligenza artificiale oggi significa spesso cadere nella trappola di numeri astratti, benchmark incomprensibili e promesse fumose. Per fortuna, c’è un indicatore semplice, quasi banale, che invece taglia il rumore: la durata dei compiti che un agente AI riesce a portare a termine autonomamente con una affidabilità del 50%. Non è una metrica glamour come “numero di parametri” o “accuratezza sui test”, ma forse è la più significativa per capire dove siamo e soprattutto dove stiamo andando. Un paper recente, noto come metr paper, ha dimostrato con dati solidi che questa durata sta raddoppiando ogni 7 mesi, e da ben 6 anni. Tradotto in soldoni, significa che in meno di un decennio avremo agenti AI in grado di eseguire autonomamente compiti complessi che oggi richiedono giorni o settimane di lavoro umano.