La promessa era allettante: intelligenze artificiali come Cursor e GitHub Copilot avrebbero dovuto trasformare radicalmente i flussi di lavoro degli sviluppatori, scrivendo codice, correggendo bug e testando modifiche con la rapidità di un clic. Sostenute dai modelli di punta di OpenAI, Google DeepMind, Anthropic e xAI, queste soluzioni si sono fatte largo negli ambienti di sviluppo come l’ultima rivoluzione digitale, un turbo per la produttività che avrebbe eliminato le noiose routine. E invece? Una ricerca fresca di stampa del gruppo no-profit METR getta acqua gelida su questo ottimismo, svelando un effetto controintuitivo: l’uso di AI nei compiti reali, per sviluppatori esperti, ha rallentato i tempi di completamento del 19%.