Nel 2025, parlare di blockchain layer 1 non significa più discutere di sperimentazioni marginali o startup coraggiose che provano a reinventare il denaro. La realtà è molto più intrigante e, oserei dire, spietata. Google, Tether, Circle, Ripple e Stripe hanno iniziato a tracciare rotte autonome che puntano direttamente al cuore del sistema finanziario globale. Non si tratta di piccole mosse tattiche, ma di strategie di dominio. L’ecosistema blockchain si sta frammentando in strade parallele, ciascuna con le proprie regole, token nativi e infrastrutture di pagamento. Per chi osserva dall’esterno, può sembrare caos, ma dietro ogni mossa c’è una logica chirurgica che mira a ridefinire la finanza digitale come la conosciamo.