Salta al contenuto
Rivista AI
  • Editoria
  • News
    • Agritech
    • Chip
    • Energia
    • Industria
    • Mobility
    • Lavoro
    • Etica
    • Politica
    • Sicurezza
    • Cloud e Data Center
    • Salute
    • Cultura
    • Quantum
      • Leaders Talk
    • Salute
  • Business
    • AI
    • Vision
  • Tech
    • White Paper
    • Corsi
      • Sostenibilità
    • Prompt
  • Difesa
  • Quantum
  • Start Up
  • Women in AI
  • Editoria
  • News
    • Agritech
    • Chip
    • Energia
    • Industria
    • Mobility
    • Lavoro
    • Etica
    • Politica
    • Sicurezza
    • Cloud e Data Center
    • Salute
    • Cultura
    • Quantum
      • Leaders Talk
    • Salute
  • Business
    • AI
    • Vision
  • Tech
    • White Paper
    • Corsi
      • Sostenibilità
    • Prompt
  • Difesa
  • Quantum
  • Start Up
  • Women in AI

ChatGPT mantiene la modalità voce standard

Di Alessandra Innocenti

il 10 Settembre 2025

in News

Precedente

Pentagono investe nella navigazione quantistica: GPS addio (o quasi)

Successivo

Nvidia e la corsa ai data center da gigawatt: il futuro dell’infrastruttura AI

Cerca nel sito

Primo Piano

  • Oracle_AI-World_300x250_1.png

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi articoli

  • L’era degli agenti AI autonomi: quando la memoria artificiale impara a pensare da sola

    26 Ottobre 2025

  • Valthos e il futuro oscuro della Biodefense: quando l’intelligenza artificiale decide chi sopravvive

    26 Ottobre 2025

  • Maria Rosaria Taddeo: Codice di Guerra e intelligenza artificiale: etica, armi autonome e cybersicurezza militare

    25 Ottobre 2025

  • THE IMPACT OF HUMAN-AI INTERACTION ON DISCRIMINATION

    25 Ottobre 2025

  • Quando il browser diventa agente: l’intelligenza artificiale che riscrive la navigazione

    25 Ottobre 2025

  • Responsabilità e ruoli nel quadro normativo del EU AI ACT

    25 Ottobre 2025

  • Tether QVAC, l’intelligenza artificiale che vuole distruggere il cloud

    25 Ottobre 2025

  • Scalabilità dell’apprendimento per rinforzo per gli LLM

    25 Ottobre 2025

  • AI come infrastruttura strategica: il bivio 2025-2030

    25 Ottobre 2025

  • I nuovi browser AI e la privacy che non sapevamo di avere già perso

    25 Ottobre 2025

  • AdR e AWS e Storm Reply ridisegnano il futuro dell’esperienza aeroportuale con il Virtual Assistant di Roma Fiumicino

    25 Ottobre 2025

  • La politica dell’intelligenza artificiale ha già iniziato la sua campagna elettorale

    24 Ottobre 2025

  • Anthropic punta su un milione di TPU Google per sfidare Nvidia e dominare l’AI

    24 Ottobre 2025

  • Linkcraft di Agibot: la piattaforma che insegna ai robot a imitare gli umani

    24 Ottobre 2025

  • OpenAI compra Sky e punta a trasformare il MAC in un copilota intelligente

    24 Ottobre 2025

  • L’insorgenza dei Robot e la fragilità della sicurezza nazionale: cosa hanno imparato gli esercizi della RAND

    24 Ottobre 2025

  • Skypilot: il sistema che vuole domare l’infrastruttura dell’intelligenza artificiale

    24 Ottobre 2025

  • AWS scommette sulla prossima generazione di startup dell’intelligenza artificiale generativa

    24 Ottobre 2025

  • Google spinge il gas con cattura: un rischio calcolato o salto nel baratro?

    24 Ottobre 2025

  • Microsoft Edge diventa un AI browser con Copilot Mode: l’assistente che ti segue online

    24 Ottobre 2025

About

Rivista.AI è una pubblicazione che si occupa di innovazione, trasformazione digitale e intelligenza artificiale. Scopri di più.

Team editoriale

Un team di tech journalist, innovation manager, data analyst e digital strategist, uniti dalla passione per la tecnologia e la trasformazione digitale. Scopri la nostra redazione.

Contatti

Rivista.AI | Via Val Cristallina, 26 | 00141 Roma | Mail: redazione@rivista.ai

Rimani in contatto con noi: iscriviti alla newsletter

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie