Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Risultati della ricerca per: "papa francesco" Pagina 1 di 2

Papa Francesco, funerale tra popoli e poteri: l’ultimo show di un mondo in crisi

Papa Francesco è riuscito, persino da morto, a realizzare il suo sogno più grande: mettere insieme l’umanità tutta, dai migranti disperati ai capi di Stato più cinici, davanti a una bara di legno semplice e una parola incisa: Franciscus. Altro che cerimonia sobria. Sabato a San Pietro è andata in scena una rappresentazione globale che […]

La morte di Papa Francesco, il cattolicesimo bianco di Trump e il conclave kantiano: la fine dell’algoretica

Il 21 aprile 2025, alle 07:35 CEST, Jorge Mario Bergoglio ha cessato di vivere nella Domus Sanctae Marthae, vittima di un ictus seguito da un collasso cardiocircolatorio irreversibile; alle complicazioni si aggiungevano pregressi episodi di polmonite bilaterale, ipertensione e diabete di tipo II, come attestato dal certificato medico ufficiale rilasciato dal dottor Andrea Arcangeli. Poche […]

Chi sarà il prossimo vicario di Cristo? Il conclave del 7 maggio dopo la morte di Papa Francesco tra ipocrisie, giochi di potere e aspiranti pontefici

“Un velo di tristezza ci pervade per la morte del caro papa Francesco, ma dal mondo sale un inno di ringraziamento a Dio per il dono di questo successore di Pietro, che ci ha guidati a riscoprire una Chiesa impegnata nel Vangelo della gioia e della misericordia, in cammino tra le strade del mondo e […]

La Rivoluzione etica e tecnologica di Papa Francesco Bergoglio: un Pontefice tra tradizione e futuro

L’elezione di Jorge Mario Bergoglio al pontificato il 13 marzo 2013 ha rappresentato l’epilogo di un conclave intenso, carico di aspettative e sorprese. Secondo i resoconti degli scrutini, il cardinale argentino si affermò come figura di mediazione tra le opposte correnti: da un lato i sostenitori del riformista Angelo Scola, dall’altro i tradizionalisti vicini alla […]

È morto Papa Francesco

E’ morto Papa Francesco. Lo ha annunciato Sua Eminenza, il Card Farrell: “Carissimi fratelli e sorelle” le sue parole, “con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata […]

Papa Francesco incontra JD Vance: due visioni inconciliabili sull’etica e il destino dell’occidente

Non è un semplice incontro, ma un vero e proprio scontro culturale celato dietro il velo del protocollo. JD Vance, senatore dell’Ohio, fervente sostenitore di Donald Trump e figura simbolo del conservatorismo high-tech con radici nell’America rurale, sbarca a Roma proprio nel giorno del Venerdì Santo. Non per una visita spirituale, ma per un colloquio […]

Davos. Il messaggio di Papa Francesco al World Economic Forum

Il tema dell’incontro di quest’anno del Forum economico mondiale, “Collaboration for the Intelligent Age”, offre una buona opportunità per riflettere sull’Intelligenza Artificiale come strumento non solo di cooperazione, ma anche per fare riunire i popoli. E questo il pensiero di Papa Francesco che ha voluto far pervenire al World Economic Forum in corso a Davos […]

L’etica dell’Intelligenza Artificiale: il richiamo di Papa Francesco tra innovazione e responsabilità

Questa mattina, nel suo discorso al Corpo Diplomatico, Papa Francesco ha affrontato, tra le altre cose, il tema dell’Intelligenza Artificiale e delle nuove tecnologie, sottolineandone sia i benefici che i pericoli. Le parole del Pontefice rappresentano un invito a riflettere sul ruolo dell’innovazione tecnologica nella società contemporanea, mettendo al centro l’etica, la verità e la […]

Papa Francesco sull’Intelligenza Artificiale: ripensiamo il significato di ‘Intelligenza’ per il bene comune

Il Papa, nell’udienza ai partecipanti della conferenza organizzata dalla Centesimus Annus, è tornato a parlare di intelligenza artificiale, dopo il suo intervento della scorsa settimana al G7 di Borgo Egnazia.

Papa Francesco al G7: la tecnologia sia al servizio dell’essere umano

Al via oggi a Borgo Egnazia la seconda e ultima giornata di lavori del G7 dei leader, che ha visto poco fa Papa Francesco nella veste di “keynote speaker”‘ nell’ultima sessione del summit, dedicata all’Intelligenza Artificiale. Un evento annunciato e atteso – per la prima volta in assoluto un Pontefice partecipa ai lavori del G7 […]

Perché Papa Francesco vuole partecipare al dibattito globale dei leader sull’intelligenza artificiale G7

Papa Francesco accoglie con favore i progressi della scienza e della tecnologia, ritenendo che l’intelligenza artificiale offra nuove opportunità. Tuttavia, avverte dei rischi significativi associati. Al vertice del G7, il Papa esorterà i leader mondiali a regolamentare l’IA, rinnovando la sua richiesta per un “trattato internazionale vincolante” volto a prevenire abusi e promuovere buone pratiche.

Papa Francesco waiting for the G7 summit Puglia

The hope is that AI is not misunderstood as a new Other, but rather reminds us of the need to keep alive the question of the Other. Jorge Mario Bergoglio was born in Buenos Aires, Argentina, on December 17, 1936, the son of Italian immigrants. He was ordained a priest in the Society of Jesus […]

In attesa del G7 2024 a Borgo Egnazia. Focus su crescita, AI etica e partecipazione storica di Papa Francesco

Si terrà a Borgo Egnazia, in Puglia, dal 13 al 15 giugno il vertice del G7 nell’anno di presidenza dell’Italia. Al summit partecipano i Capi di Stato e di Governo dei sette Stati membri – Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti – oltre al Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel e alla […]

La cattedra dei non credenti aspettando Papa Francesco al G7 Borgo Egnazia

Un possibile collegamento tra la domanda posta da Martini sulla visibilità di Dio nella storia dell’universo e l’Intelligenza Artificiale può essere trovato nella riflessione filosofica e scientifica sul rapporto tra l’uomo, la tecnologia e il trascendente.

Inside the Vatican’s AI Vision: Papa Francesco e il Genio nella Lampada

Quando ha segnato un decennio al vertice del potere (13 marzo 2013), era chiaro che sotto questo pontificato anticonformista, nulla sarebbe più stato lo stesso. La sua apertura, la sua passione per le riforme, il suo senso elettrico della possibilità, avevano catturato l’immaginazione del mondo e spinto l’istituzione che guida in acque inesplorate. Era altrettanto […]

La vision di Papa Francesco sull’Intelligenza Artificiale: strumento per la pace e la dignità umana

Papa Francesco, nonostante i suoi 87 anni e l’essere parte di una generazione meno avvezza alla tecnologia moderna, ha abbracciato con fermezza il potenziale delle nuove tecnologie come strumento per promuovere la pace e la dignità umana. Riconoscendo che le nuove tecnologie non devono incutere paura, ma piuttosto essere guidate da principi etici e valori, […]

Papa Francesco: regolare l’uso dell’Intelligenza Artificiale o rischiamo il pensiero unico

Occorre una regolamentazione a livello internazionale dell’Intelligenza Artificiale per evitare un suo uso distorto. Lo dice il Papa nel Messaggio per la Giornata delle comunicazioni sociali che si celebrerà il 12 maggio e che ha come tema proprio l’AI. “Della prima ondata di intelligenza artificiale, quella dei social media, abbiamo già compreso l’ambivalenza toccandone con […]

Messaggio di Sua Santità Papa Francesco per il 57 Giorno Mondiale della Pace 1 gennaio 2024 Intelligenza Artificiale e Pace

Messaggio di Sua Santità Papa Francesco per il 57° Giorno Mondiale della Pace1° gennaio 2024Intelligenza Artificiale e Pace In questo nuovo anno, il mondo si trova di fronte a sfide sempre più complesse e interconnesse. Tra queste, la pace è una delle priorità più urgenti. In questo contesto, il 57° Giorno Mondiale della Pace, celebrato […]

Papa Francesco sceglie l’Intelligenza Artificiale come tema della Giornata delle Comunicazioni Sociali 2024

La straordinaria importanza dell’Intelligenza Artificiale in questo periodo è testimoniata anche dall’attenzione che il Vaticano dedica a questa materia. L’attenzione della Santa Sede per le implicazioni etiche dell’IA è costante, volta a promuovere una riflessione etica sull’uso degli algoritmi, con un’attenzione particolare alla tutela della dignità umana. Non è un caso allora che per la […]

Papa Francesco: perché è la star delle foto generate dall’intelligenza artificiale

Papa Francesco è diventato uno dei personaggi preferiti tra coloro che si divertono a generare immagini con l’aiuto degli strumenti di Intelligenza Artificiale rappresentato nei contesti più impensabili o negli scenari più improbabili. Ed ecco allora che lo vediamo indossare un lungo piumino bianco ispirato a Balenciaga, a cavallo di una moto, a ballare in […]

Chi guiderà i peccatori: dopo Francesco, il conclave e l’incognita del prossimo papa

Mentre la bara di Papa Francesco è ancora calda solo nei dibattiti metafisici, la Chiesa cattolica si trova davanti a un bivio di quelli che fanno tremare anche i confessionali più solidi del Vaticano. I cardinali stanno per chiudersi a chiave nella Sistina come in un reality show liturgico per decidere chi sarà il prossimo […]

L’insediamento di Papa Leone XIV

Un papa americano contro l’economia predatoria: benvenuti nell’era di Leone XIV Roma, 2025. Inizia con un gesto semplice ma dirompente: il nuovo papa americano, Robert Francis Prevost ora Leone XIV sale sulla papamobile e sorride. Sembra poco, ma quel sorriso sbarazzino di un ex missionario del Perù diventato capo della Chiesa cattolica è già un […]

L’algoritmo divino: il nuovo Papa Americano contro l’intelligenza artificiale

Il mondo applaude, scommette, si sorprende: un Papa americano. E pure matematico. Ma ciò che davvero dovrebbe far tremare i polsi ai guru della Silicon Valley non è la bandiera a stelle e strisce issata sopra San Pietro. È la parola intelligenza artificiale, pronunciata con tono grave e impastato d’allerta nella sua prima omelia da […]

Il papa del silicio: perché Leone XIV ha scelto l’intelligenza artificiale come bussola del suo pontificato

Di seguito è riportato un altro estratto, pubblicato dal Catholic News Service. La scena sembra scritta da uno sceneggiatore con una predilezione per i paradossi storici: un uomo vestito di bianco, in una delle istituzioni più antiche e conservatrici al mondo, pronuncia una frase che suona come una dichiarazione programmatica di una start-up della Silicon Valley: […]

Vaticano. Il testo integrale del primo discorso di Papa Leone XIV

Vi riportiamo qui di seguito il testo integrale del primo discorso di Papa Prevost, Leone XIV, pronunciato al momento dell’affaccio da San Pietro dopo la sua elezione.

Habemus Papam: è Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. Si chiamerà Leone XIV

Un boato immenso ha attraversato piazza San Pietro quando, alle 19:13, si sono aperte le tende della Loggia delle Benedizioni. Davanti a oltre centomila fedeli in attesa, il cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha pronunciato le parole attese dal mondo intero: “Annuntio vobis gaudium magnum: Habemus Papam.” Il 267esimo Papa della Chiesa cattolica è il cardinale […]

Habemus Interregnum: il Vaticano senza papa e il conclave in arrivo

Siamo nel mezzo di un vuoto di potere sacro, una bizzarra sospensione dell’ordine che solo la Chiesa Cattolica può rendere così solenne, ritualizzata e intrisa di fumo – bianco o nero che sia. Dopo la morte di Papa Francesco a sorpresa il Lunedì di Pasqua, è ufficialmente iniziato l’interregnum, termine elegante, colto e latineggiante per […]

Trump Papa: l’intelligenza artificiale incorona il re della provocazione

Donald Trump è tornato a far parlare di sé e stavolta con un’aura papale. Martedì, interrogato su chi vorrebbe vedere come prossimo pontefice, l’ex presidente ha risposto con la solita faccia tosta: «Mi piacerebbe essere papa. Sarebbe la mia prima scelta». Ma la boutade non è rimasta confinata al teatrino dei giornalisti. Sabato ha alzato […]

7 maggio i papabili outsider che potrebbero sorprendere: quando il conclave gioca a poker con Dio

Quando si parla di conclave, la parola d’ordine è una sola: imprevedibilità. Altro che algoritmi, analisi geopolitiche o scommesse digitali. Dentro la Cappella Sistina valgono altre leggi, fatte di alleanze improvvise, di “soffi” misteriosi e, soprattutto, di un bisogno disperato di trovare il compromesso giusto. Perché, diciamolo senza ipocrisie clericali, raramente il Papa eletto è […]

Chi sarà il prossimo Papa il 7 maggio ? Gli algoritmi scommettono su Tagle, ma i mercati puntano su Parolin

La morte di Papa Francesco ha scosso il mondo, e ora, come da tradizione, il Collegio dei Cardinali si prepara a quel rito tanto sacro quanto spietatamente politico: il Conclave. L’evento che, nei prossimi decenni, potrebbe plasmare il volto della Chiesa Cattolica come pochi altri. Mentre i fedeli recitano rosari e invocano lo Spirito Santo […]

L’intelligenza Artificiale e la sfida di prevedere il prossimo Papa: un’analisi inconcludente

L’intelligenza artificiale, nonostante il suo crescente potere nel fare previsioni su una vasta gamma di eventi, si è trovata in difficoltà mercoledì nel cercare di prevedere il risultato di un processo che, per sua natura, è notoriamente segreto e imprevedibile: l’elezione di un nuovo Papa da parte dei cardinali cattolici. La morte del Papa Francesco, […]

Papa Gallery

Papa Francesco, il primo pontefice latinoamericano, è morto il 21 aprile 2025 all’età di 88 anni. Nonostante i problemi di salute degli ultimi anni, la sua scomparsa ha colto il mondo di sorpresa. Solo il giorno prima, durante la Pasqua, Papa Francesco aveva percorso Piazza San Pietro a bordo della papamobile scoperta, salutando con affetto […]

Partecipazione storica del Papa al G7: focus su Intelligenza Artificiale e etica tecnologica

Papa Francesco si unirà al G7 per la prima volta nella storia: l’annuncio è arrivato dalla premier Giorgia Meloni ed è stato successivamente confermato dalla sala stampa vaticana. Il Pontefice parteciperà quindi all’evento di Borgo Egnazia in Puglia a metà giugno, prendendo parte alla sessione dedicata all’Intelligenza Artificiale aperta ai Paesi non membri, la cosiddetta […]

Leone XIV, il Pontefice dei ponti: pace, umiltà e continuità

Un volto sereno, un’emozione trattenuta con grazia, la voce calda di un pastore esperto e accogliente. Ma dietro la compostezza del primo saluto, già si delinea con chiarezza la direzione del nuovo pontificato: la pace come priorità assoluta. Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, si è presentato così al mondo dalla Loggia di […]

Leone XIV, l’America sul soglio di Pietro: fede, politica e diplomazia a stelle e strisce

Con l’elezione di Robert Francis Prevost a Papa, la Chiesa cattolica dà il benvenuto al suo primo Pontefice statunitense. Un evento che non riguarda solo la dimensione religiosa, ma solleva riflessioni profonde sul rapporto tra la Santa Sede e gli Stati Uniti, sulle tensioni interne al cattolicesimo americano e sulle possibili ricadute di una guida […]

Trump e Zelensky si incontrano in Vaticano: tra pace e scambi velenosi

Se pensavate che l’atmosfera di un funerale papale fosse immune dai giochi di potere, vi sbagliavate di grosso. A San Pietro, sabato, nel silenzio imponente della basilica, Donald Trump e Volodymyr Zelensky si sono incontrati brevemente ma intensamente, tra gli sguardi severi dei santi e il peso di un conflitto che non accenna a spegnersi. […]

Santa Sede: l’AI al servizio dell’uomo. Opportunità e sfide nella Nota Vaticana “Antiqua et Nova”

Il Vaticano ha pubblicato il documento “Antiqua et Nova”, una riflessione approfondita sul rapporto tra Intelligenza Artificiale e Intelligenza Umana. Il testo, frutto della collaborazione tra il Dicastero per la Dottrina della Fede e quello per la Cultura e l’Educazione, affronta con equilibrio le potenzialità e le sfide legate all’AI, sottolineando che “non è una […]

L’Intelligenza Artificiale tra innovazione e minaccia: OpenAI blocca sviluppatore per uso improprio dell’API di ChatGPT

Recentemente, OpenAI ha interrotto l’accesso a un proprio sviluppatore che aveva integrato l’API in tempo reale di ChatGPT in un sistema di torretta controllabile tramite comandi vocali. Questo intervento è avvenuto in conformità con le politiche di OpenAI, che vietano l’utilizzo delle loro tecnologie per scopi legati alle armi. Il sistema sviluppato era in grado […]

L’Intelligenza Artificiale entra in Vaticano: etica, innovazione e valori al centro

L’intelligenza artificiale fa il suo ingresso ufficiale in Vaticano. Dall’inizio dell’anno, è entrato in vigore un decreto innovativo che stabilisce le prime “Linee guida” per l’utilizzo dell’IA nello Stato della Città del Vaticano, segnando una svolta storica. Questo documento, approvato dal Governatorato, prevede la creazione di una Commissione specifica e fissa l’obiettivo di introdurre regolamenti […]

Un anno di Intelligenza Artificiale in 4 trimestri. Puntata 2: aprile – giugno 2024

Il 2024 è stato un anno di straordinari progressi e innovazioni nel settore dell’Intelligenza Artificiale. In questa rubrica, divisa in quattro puntate trimestrali, esploreremo i fatti salienti che hanno definito l’anno. Ogni puntata coprirà un trimestre, offrendo una panoramica completa degli eventi, delle scoperte e delle tendenze che hanno plasmato il mondo dell’AI. Puntata 2: […]

Pagina 1 di 2

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie