Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Autore: Alessandra Innocenti Pagina 15 di 18

Digital Twins e Intelligenza Artificiale: la rivoluzione nelle applicazioni industriali

I “digital twins” o gemelli digitali rappresentano una delle innovazioni più promettenti nel campo dell’Intelligenza Artificiale. Un gemello digitale è una replica virtuale di un prodotto, processo o sistema fisico, che consente la simulazione, l’analisi e il monitoraggio continuo in tempo reale. Integrando l’Intelligenza Artificiale, i digital twins offrono un potenziale rivoluzionario per molteplici settori, dall’industria manifatturiera alla sanità, migliorando l’efficienza operativa, riducendo i costi e aprendo nuove possibilità di sviluppo e innovazione.

Interview with Velinda Cox: The Impact of AI in Marketing

Today, we have the pleasure of interviewing Velinda Cox, SVP eCommerce and Agile Chief Product Owner, a leader who has successfully driven the global integration of artificial intelligence, revolutionizing go-to-market strategies and redefining the entire customer journey. With her strategic vision, Velinda has led significant transformations, earning recognition such as the European Innovation Award for a sales evolution program.

We will talk with her about innovation, leadership, and how AI and Agile methodologies can shape the future of business in an increasingly digital and customer-centric world.

Kroger ha implementato un sistema di pricing dinamico basato sull’intelligenza artificiale (AI)

Kroger, una delle più grandi catene di supermercati negli Stati Uniti, ha recentemente implementato un sistema di pricing dinamico basato sull’intelligenza artificiale (AI). Questo approccio consente all’azienda di adattare i prezzi dei prodotti in tempo reale, in risposta a vari fattori come la domanda dei consumatori, la disponibilità di prodotti e le strategie dei concorrenti.

Introduzione a Qwen2-Math: la nuova frontiera nei Modelli di Linguaggio per la Matematica

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, specialmente nel campo dei modelli di linguaggio. Oggi, siamo entusiasti di presentare Qwen2-Math, una nuova serie di modelli linguistici specializzati nella risoluzione di problemi matematici complessi. Questi modelli si basano sulla robusta architettura di Qwen2 e sono progettati per superare le capacità matematiche di modelli precedenti, come GPT-4o.

Synthesia Personal Avatars

Synthesia, un’azienda leader nel settore della generazione di media sintetici, ha recentemente lanciato una nuova funzionalità chiamata Personal Avatars, che consente agli utenti di creare rappresentazioni digitali personalizzate di se stessi per l’uso in video. Questa innovazione offre un modo semplice e veloce per produrre contenuti video senza la necessità di riprese tradizionali.

MIT – Estimate, Extrapolate, and Situate

I ricercatori del MIT hanno sviluppato un algoritmo innovativo chiamato “Estimate, Extrapolate, and Situate ” (EES), che segna un importante passo avanti nel campo della robotica. Questo approccio integra modelli linguistici avanzati con dati di movimento dei robot, consentendo loro di addestrarsi autonomamente e di adattarsi più facilmente a nuovi compiti e ambienti.

Raspberry Pi Pico 2 $5

Raspberry Pi ha recentemente lanciato il Raspberry Pi Pico 2, un microcontrollore avanzato basato sul chip RP2040, progettato per semplificare lo sviluppo di progetti hardware. Questa nuova versione mantiene le caratteristiche fondamentali del modello originale, ma offre miglioramenti significativi in termini di prestazioni e funzionalità.

La Visione di Bill Gates sull’Intelligenza Artificiale e sul futuro del Lavoro

Bill Gates, co-fondatore di Microsoft, ha recentemente suscitato un acceso dibattito sul futuro del lavoro, proponendo l’idea che l’intelligenza artificiale (IA) potrebbe consentire una settimana lavorativa di soli tre giorni.

Mistral AI introduce AGENTS

Mistral AI ha recentemente introdotto AGENTS, una nuova funzionalità progettata per migliorare l’automazione e la gestione del flusso di lavoro tramite agenti basati sull’intelligenza artificiale.

Questi agenti sono sistemi autonomi che sfruttano modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per eseguire attività basate su istruzioni di alto livello, consentendo loro di pianificare, utilizzare strumenti e intraprendere azioni per raggiungere obiettivi specifici.

Una volta creati, gli agenti possono essere distribuiti e accessibili tramite un’API o tramite Le Chat, l’interfaccia di chat di Mistral.

The Cloud 100 Benchmarks Report 2024

Quest’anno il Cloud 100 Benchmark Report di Bessmer Venture Partner è stato la più competitiva di sempre, poiché le aziende continuano a rimanere private più a lungo dimostrando al contempo la capacità di sostenere la crescita su larga scala.

Tornando per la sua nona edizione, Bessemer Venture Partners, Forbes e Salesforce Ventures hanno rilasciato la Lista Cloud 100 del 2024, la classifica definitiva delle 100 migliori aziende cloud private al mondo. Dopo un dinamico 2023 in cui abbiamo visto il valore della lista Cloud 100 contrarsi per la prima volta anno su anno, la coorte del Cloud 100 del 2024 stabilisce molteplici record, dimostrando la resilienza delle aziende cloud nell’affrontare questi tempi incerti.

Spegnete le luci: LLaMA 4 avrà bisogno di un calcolo 10x

Meta si sta preparando per un aumento significativo della potenza di calcolo per addestrare il suo prossimo modello linguistico, Llama 4. Secondo The Register, il modello richiederà circa 160.000 GPU, dieci volte le risorse necessarie per Llama 3.

Friend AI: il primo ciondolo AI al collo

My TabAl, Inc. ha comprato il dominio friend.com per 1,8 milioni di dollari per entrare nel mercato in crescita dei migliori amici virtuali. Lanceranno una collana da 99 dollari con intelligenza artificiale chiamata “amico”.

Aspetta sempre che tu le parli e ascolta ogni tua parola, anche quando parli con qualcun altro. Così può mandarti messaggi dolci e risposte gentili, scritte, non parlate, come una spalla digitale su cui sfogarti, senza braccia robotiche per darti una pacca sulla spalla.

Chiunque scriva o twitti a proposito del dispositivo ne paragoni il video promozionale alla serie Black Mirror.

La collana Friend AI è un innovativo dispositivo indossabile progettato per fornire compagnia e assistenza basate sull’intelligenza artificiale. Lanciato nel 2024 da Avi Schiffmann, un dropout di Harvard, Friend è un ciondolo da indossare al collo che mira a combattere la solitudine offrendo conversazioni testuali con un’AI sempre in ascolto.

Google DeepMind Lancia Gemma 2 2B: Un Modello Leggero e Open Source

Google DeepMind ha recentemente annunciato il rilascio di Gemma 2 2B, un modello di linguaggio all’avanguardia che si distingue per la sua leggerezza e capacità di funzionare con soli 1 GB di memoria. Questa nuova aggiunta alla famiglia Gemma è progettata per offrire prestazioni eccezionali in un formato accessibile, rendendo la tecnologia AI avanzata disponibile anche per dispositivi con risorse limitate.

OpenAI lancia la modalità vocale avanzata per ChatGPT Plus

OpenAI ha recentemente annunciato il lancio della modalità vocale avanzata per gli utenti di ChatGPT Plus, una funzionalità attesa che promette di rivoluzionare l’interazione con il chatbot. Questa nuova modalità, attualmente in fase alpha, è stata progettata per offrire conversazioni più naturali e coinvolgenti, avvicinando ulteriormente l’esperienza utente a quella di una conversazione reale.

Estate stellare: l’oroscopo spaziale generato dall’Intelligenza Artificiale

Visto che siamo a fine mese e che molti di voi sono in procinto di partire per le vacanze abbiamo pensato di proporvi un articolo leggero da leggere sotto l’ombrellone: l’oroscopo estivo più divertente e ironico dell’universo, creato dall’Intelligenza Artificiale! Questo viaggio tra le stelle vi porterà a incontrare personaggi leggendari della fantascienza e vi guiderà attraverso le avventure cosmiche che vi attendono nei prossimi mesi. Con un pizzico di umorismo e una buona dose di riferimenti a film e serie TV iconici, scoprite cosa hanno in serbo per voi le stelle per il mese di agosto 2024 e preparatevi a vivere un’estate intergalattica!

L’efficienza energetica dei linguaggi di programmazione

L’efficienza energetica dei linguaggi di programmazione è un aspetto sempre più rilevante nello sviluppo software, con impatti significativi sulla sostenibilità ambientale. I linguaggi compilati, come C, Rust e C++, si rivelano tra i più efficienti, mentre i linguaggi interpretati, come Python e Ruby, tendono a consumare notevolmente più energia.

Google Simula l’Inizio della Vita: Un Salto Epocale nell’Intelligenza Artificiale

Nel vasto e affascinante campo della scienza e della tecnologia, poche aree sono così avvincenti e ricche di possibilità come quella della simulazione dell’origine della vita. Recentemente, Google ha annunciato un avanzamento significativo in questo settore, utilizzando l’intelligenza artificiale (IA) per simulare i primi momenti della vita sulla Terra.

Questa iniziativa rappresenta non solo un passo avanti nell’IA, ma anche un contributo fondamentale alla nostra comprensione delle origini biologiche.

Ray Kurzwei: AGI entro il 2029

Ray Kurzweil, noto futurista e ingegnere di Google, ha fatto previsioni audaci sull’intelligenza artificiale, come l’arrivo dell’intelligenza artificiale generale entro il 2029 e la singolarità tecnologica entro il 2045.

Nel suo nuovo libro “The Singularity is Nearer”, aggiorna la sua cronologia sullo sviluppo dell’AI e il suo potenziale di trasformare la biologia e la longevità umana.

L’ambizioso piano europeo per un progetto da 100 miliardi di euro “CERN for AI” mira a rivoluzionare le capacità di intelligenza artificiale del continente

Secondo EURACTIV, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha sostenuto un grande investimento per creare un centro di ricerca e innovazione sull’intelligenza artificiale, simile al CERN per la ricerca nucleare.

La proposta di un “CERN per l’IA” è nata dalle difficoltà dell’Europa nel tenere il passo con i progressi dell’IA, dovute alla mancanza di scala e attenzione nella sua strategia di IA.

Dal lancio della strategia “AI made in Europe” nel 2020, l’Europa è rimasta indietro rispetto ai concorrenti, senza un impatto globale significativo nello sviluppo dell’IA. Questo ritardo ha reso l’Europa dipendente dalla tecnologia IA straniera, indebolendo la sua sovranità economica, culturale e geopolitica.

Il disegno di legge sulla pornografia con intelligenza artificiale Deepfake passa al Senato USA

Il Senato degli Stati Uniti ha approvato all’unanimità il DEFIANCE Act, una legge per combattere la pornografia deepfake non consensuale. Permette alle vittime di citare in giudizio i creatori e i distributori per danni fino a $150.000.

Questa legge arriva mentre gli stati stanno adottando misure simili per affrontare la minaccia dei contenuti espliciti generati dall’intelligenza artificiale e il loro potenziale sfruttamento e interferenza elettorale.

OpenAI sta funzionando a vuoto, ma resta focalizzato sull’AGI

Secondo un report di The Information, OpenAI è in procinto di affrontare perdite enormi, con analisi che suggeriscono che l’azienda potrebbe rimanere senza liquidità nei prossimi 12 mesi, avvicinandosi alla bancarotta. Tuttavia, alcuni esperti ritengono che sia improbabile che ciò accada, poiché OpenAI potrebbe riuscire a ottenere un altro round di finanziamenti significativi.

AI is not Art: Attori e performer dei videogiochi in sciopero

Domani, il sindacato SAG-AFTRA (160.000 tesserati) avvierà uno sciopero che coinvolgerà attori e performer dei videogiochi, una decisione che arriva dopo quasi due anni di trattative senza successo con le aziende del settore.

In Giappone usano l’intelligenza artificiale per tracciare i sorrisi dei dipendenti

La catena giapponese di supermercati AEON ha introdotto un sistema di intelligenza artificiale chiamato “Mr Smile” per valutare e standardizzare i sorrisi dei dipendenti, sollevando un dibattito sulle aspettative lavorative e sull’etica dell’uso della tecnologia per regolare le emozioni nei contesti di servizio al cliente.

AuraFlow un modello di generazione di immaginiOpen Source

AuraFlow è un modello di generazione di immagini open source basato su flussi rettificati su larga scala, in grado di generare immagini da testo. È stato sviluppato da FAL AI ed è stato rilasciato come alternativa open source a modelli proprietari come Stable Diffusion  3.

Alcuni dei vantaggi chiave di AuraFlow includono:

Samsung accelera sull’AI e acquista la startup britannica Oxford Semantic

Samsung ha annunciato l’acquisizione della startup britannica Oxford Semantic Technologies, per potenziare la propria Intelligenza Artificiale e offrire esperienze e contenuti più personalizzati sui propri dispositivi.

Un paziente con impianto cerebrale BCI afferma che la tecnologia di OpenAI lo aiuta a comunicare con la famiglia

La startup Neurotech Synchron ha sviluppato una nuova funzione di chat per il suo sistema di interfaccia cervello-computer (BCI), sfruttando i modelli di intelligenza artificiale all’avanguardia di OpenAI per migliorare la comunicazione per i pazienti con paralisi.

I Diritti dei lavoratori in relazione agli agenti di intelligenza artificiale (IA)

Il dibattito sui diritti dei lavoratori in relazione agli agenti di intelligenza artificiale (IA) è un tema cruciale che sta emergendo nel contesto del diritto del lavoro. Questo articolo esplora le principali questioni e le posizioni dei movimenti di dibattito che si stanno sviluppando in questo campo.

SpreadsheetLLM Codifica dei fogli di calcolo per modelli di linguaggio di grandi dimensioni

Il paper “SpreadsheetLLM: Codifica dei fogli di calcolo per modelli di linguaggio di grandi dimensioni” introduce una nuova tecnica per rappresentare i fogli di calcolo in modo che possano essere utilizzati con modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLMs). I ricercatori propongono tecniche per rappresentare la struttura, le formule e i dati dei fogli di calcolo in un formato che possa essere elaborato efficacemente dai modelli di linguaggio.

L’ Affective Computing

L’affective computing, una disciplina che combina l’informatica con la psicologia per creare sistemi in grado di riconoscere e rispondere alle emozioni umane, ha suscitato un dibattito globale.

L’affective computing è una tecnologia emergente che combina informatica, psicologia e scienze cognitive.

Rosalind Picard ha introdotto questo concetto nel suo paper del 1995 sull’affective computing, mirato a simulare l’empatia. Nell’ambito dell’affective computing, una macchina dovrebbe essere in grado di interpretare gli stati emotivi degli esseri umani e adattare il proprio comportamento di conseguenza, rispondendo in modo appropriato a tali emozioni.

Musk ha violato il DSA

Prmessa : Gli utenti italiani che vogliono sottoscrivere il servizio Twitter Blu devono spendere 9,76 euro al mese se scelgono di iscriversi tramite web, mentre chi preferisce sottoscrivere l’abbonamento dal proprio smartphone usando l’app per iOS o Android deve spendere 11 euro al mese.

OpenAI Introduce un Sistema di Livelli per Monitorare i Progressi verso un’IA Super-Intelligente

Secondo Bloomberg OpenAI, una delle principali aziende nel campo dell’intelligenza artificiale, ha recentemente introdotto un nuovo sistema di classificazione a cinque livelli per monitorare il suo percorso verso lo sviluppo di software di IA in grado di superare le capacità umane. Questa iniziativa mira ad aumentare la trasparenza riguardo alle prospettive dell’azienda sulla sicurezza e sul futuro dell’IA.

Samsung Watch Ultra porta il Galaxy AI negli SmartWatch

Nel 2024, l’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) negli smartwatch sta rapidamente evolvendo, con diverse aziende che introducono nuove funzionalità per migliorare la salute e il benessere degli utenti.

L’ inverno dell’IA dal 1974 al 1980

Il primo inverno dell’IA, dal 1974 al 1980, segnò una notevole diminuzione dei finanziamenti e dell’interesse nella ricerca sull’intelligenza artificiale. Questo declino seguì un’era di grande entusiasmo negli anni ’50 e ’60, quando i ricercatori fecero previsioni audaci sul potenziale dell’IA. L’inverno fu causato da una combinazione di fattori, tra cui aspettative esagerate, limitazioni tecniche e rapporti critici come il Rapporto Lighthill, che mise in discussione i progressi del settore e portò a riduzioni dei finanziamenti.

Come funzionano i chip neuromorfici

Il calcolo neuromorfico è un approccio innovativo all’ingegneria informatica che imita l’architettura e i processi del cervello umano per ottenere efficienza e adattabilità elevate.

Integrando funzioni di elaborazione e memoria, usando reti neurali spiking e circuiti analogici e digitali, i chip neuromorfici offrono vantaggi significativi in elaborazione parallela, efficienza energetica e tolleranza agli errori.

Queste caratteristiche li rendono ideali per applicazioni avanzate di intelligenza artificiale, apprendimento automatico ed edge computing.

Perplexity AI accusata di copiare articoli Forbes senza autorizzazione

Perplexity AI, una startup californiana specializzata in intelligenza artificiale generativa, è stata accusata di aver effettuato lo scraping di articoli di Forbes e altre testate giornalistiche per alimentare la sua nuova funzionalità Pages.

Perplexity AI ha ricevuto un investimento di 74 milioni di dollari da parte di Jeff Bezos, fondatore di Amazon, e altri investitori, raggiungendo una valutazione di 520 milioni di dollari. Tra i finanziatori ci sono anche ex dirigenti di Alphabet, la holding di Google.

Apple Vision Pro: integrazione dell’intelligenza artificiale per l’elaborazione spaziale

Presentazione di Apple Vision Pro con funzionalità AI

L’attesissimo visore per realtà mista di Apple, Vision Pro, è destinato a portare l’elaborazione spaziale a nuovi livelli con l’integrazione della più recente tecnologia di intelligenza artificiale (AI) dell’azienda.

Mentre Apple Intelligence, la piattaforma AI del gigante della tecnologia, era stata inizialmente annunciata per i recenti computer Mac e iPhone 15 Pro, un nuovo rapporto di Bloomberg suggerisce che Apple sta lavorando attivamente per portare queste funzionalità AI avanzate anche su Vision Pro.

Vision Pro, presentato da Apple a giugno 2023, è un rivoluzionario computer spaziale che fonde perfettamente i contenuti digitali con il mondo fisico.

Grazie al visionOS personalizzato dell’azienda, il visore offre agli utenti una tela infinita per le app, esperienze di intrattenimento immersive e la possibilità di catturare e rivivere i ricordi in modo veramente tridimensionale.

AI e Agricoltura Sinergie

Il mondo si trova di fronte a una sfida alimentare cruciale mentre cerca di nutrire una popolazione in crescita che si prevede raggiungerà i 9 miliardi di persone entro il 2050. Secondo uno studio pubblicato su Nature Sustainability, l’intelligenza artificiale edge rappresenta una soluzione promettente per migliorare l’efficienza delle risorse alimentari in modo ecologicamente sostenibile.

Sentient ha raccolto 85 milioni di dollari in un round di finanziamento

Sentient, una piattaforma di sviluppo di intelligenza artificiale open-source, ha raccolto 85 milioni di dollari in un round di finanziamento seed co-guidato dal fondo di venture capital di Peter Thiel, Founders Fund, insieme a Pantera Capital e Framework Ventures.

Meta è stata accusata di violare il Digital Markets Act (DMA)

Meta Platforms, la società madre di Facebook e Instagram, è stata accusata dalle autorità antitrust dell’Unione Europea di violare il Digital Markets Act (DMA). Secondo fonti come Reuters, AP e NBC News, le accuse riguardano il modello pubblicitario “paga o acconsenti” di Meta, che costringe gli utenti a consentire il tracciamento dei dati per un servizio gratuito con pubblicità o a pagare per un’esperienza senza pubblicità.

Gen-3 Alpha di Runway, disponibile al pubblico dal 1° luglio

Il modello Gen-3 Alpha di Runway, disponibile al pubblico dal 1° luglio 2024, rappresenta un grande passo avanti nella generazione di video con intelligenza artificiale. Accessibile con un abbonamento a partire da $12 al mese, questo modello avanzato permette di creare video ad alta fedeltà, coerenti e controllabili tramite prompt di testo, immagine o video, diventando uno strumento prezioso per registi, creatori di contenuti e altri professionisti creativi.

Pagina 15 di 18

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie