Microsoft ha reso disponibile l’agent governance whitepaper full di oltre trenta pagine in aprile 2025, con aggiornamenti continui a luglio e fine luglio, quando sono arrivate nuove capacità in preview e general availability (data: 31 luglio 2025).
Introduzione magnetica e feroce che aggancia il lettore con un’incipit da startup disruptor. Immaginate una whitepaper che non è un’inutile dichiarazione d’intenti ma uno strumento di governance tattica per agenti AI in ambienti enterprise.
La governance degli agenti AI non è più una questione di teoria ma un imperativo operativo. Microsoft classifica gli agenti in base al modo in cui vengono creati e governati: SharePoint agents, Agent Builder agents, Copilot Studio agents, fino ad arrivare ai developer tools come Teams Toolkit e Azure AI Foundry. Ogni gruppo ha profili differenziati di controllo e rischio, non si può trattarli tutti allo stesso modo. È un cambiamento radicale nell’approccio IT.