Tag: AI Greenwashing

Microsoft e le emissioni: il “greenwashing” dell’era AI

Un cappucino matcha al Bar dei Daini (Greenwashing ovviamente)

Sul fronte ambientale, la grande promessa di Microsoft era: “Diventeremo carbon negative, water positive e zero waste entro il 2030”. Piani ambiziosi, necessari in un mondo che chiede conti ambientali stringenti.

Ma i numeri dicono qualcosa di più crudo: le emissioni di Microsoft sono cresciute del 23-24 % rispetto al 2020, attribuite in gran parte alla costruzione di nuovi data center (servizi cloud, AI, richieste di elaborazione). In termini pratici, i data center assorbono quasi totalmente l’impatto delle sue emissioni “Scope 2” ufficiali (cioè quelle legate al consumo elettrico).

AI Greenwashing

Il dibattito sugli impatti ambientali dell’intelligenza artificiale (IA) è diventato sempre più acceso, specialmente dopo la pubblicazione di un articolo del Washington Post che ha suscitato critiche da parte di esperti del settore. Molti di loro hanno messo in discussione la validità dei dati presentati, sottolineando che i numeri non sembrano coerenti con le evidenze attuali.

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie