Tag: firefly

Adobe vuole riscrivere il cinema con i suoni che fai con la bocca ma la vera partita è un’altra

È quasi comico, se ci pensi. Adobe, la regina dell’editing tradizionale, ora ti chiede di fare “clip clop” davanti al microfono per generare l’effetto sonoro perfetto di un cavallo che cammina. Benvenuti nell’era in cui il futuro del filmmaking si gioca a colpi di onomatopee. Certo, dietro questa trovata apparentemente ludica si nasconde un progetto molto più ambizioso e, come sempre quando Adobe muove le pedine, non è solo una questione di creatività, ma di controllo del mercato. La nuova funzione Generate Sound Effects di Firefly, lanciata in beta, è il passo più sfacciato nella direzione di un ecosistema chiuso, raffinato, che punta a fagocitare ogni frammento del processo creativo audiovisivo. Non è più solo un text prompt, non basta più digitare “hooves on concrete” e sperare che l’algoritmo faccia il resto. Devi interagire, devi mettere la tua voce, il tuo ritmo, come se Adobe stesse dicendo al creator “sei tu il vero strumento musicale, ma io sono il direttore d’orchestra”.

Il Modello Video Adobe Firefly

Adobe ha recentemente svelato significativi progressi nelle sue capacità di intelligenza artificiale generativa per il montaggio video, specificamente attraverso l’introduzione del Modello Video Adobe Firefly. Questo nuovo modello è destinato a migliorare la suite esistente di strumenti Firefly, che già include modelli per l’imaging, il design e la creazione vettoriale.

Firefly Image 3 Model, su Photoshop

Adobe ha dichiarato l’altra settiamana (23 Aprile) che porterà il suo ultimo modello di imaging, Firefly Image 3 Model, su Photoshop.

l nuovo modello consentirà al popolare programma software di fotoritocco di incorporare Generative Fill with Reference Image, che consente agli utenti di aggiungere e rimuovere contenuti tramite messaggi di testo grazie a Firefly. Firefly Image 3 Model migliora la qualità fotorealistica e consente agli utenti di modificare meglio gli oggetti, inclusi più stili e una migliore precisione, ha affermato Adobe.

Photoshop sta inoltre convertendo il testo in immagine tramite la nuova funzione Genera immagine, consentendo agli utenti di ridurre i tempi di creazione del contenuto.

Firefly, il modello di intelligenza artificiale generativa di Adobe introdotto lo scorso ottobre , è stato utilizzato per creare più di 7 miliardi di immagini, ha affermato la società.

Il flusso costante di innovazioni di Adobe nel campo dell’intelligenza artificiale generativa sta stimolando la domanda di tutta la community creativa, dagli studenti ai professionisti della creatività e alle aziende Fortune 500“, ha dichiarato David Wadhwani, presidente del Digital Media Business di Adobe. “Con l’ultima versione di Photoshop, il nuovo modello Firefly Image 3 e il recente lancio delle applicazioni mobili Express, stiamo portando la potenza dell’intelligenza artificiale ai creator quando e dove ne hanno bisogno“.


Newsletter – Non perderti le ultime novità sul mondo dell’Intelligenza Artificiale: iscriviti alla nostra newsletter gratuita e accedi ai contenuti esclusivi di Rivista.AI direttamente nella tua casella di posta!

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie