Salta al contenuto
Rivista AI
  • Editoria
  • News
    • Agritech
    • Chip
    • Energia
    • Industria
    • Mobility
    • Lavoro
    • Etica
    • Politica
    • Sicurezza
    • Cloud e Data Center
    • Salute
    • Cultura
    • Quantum
      • Leaders Talk
    • Salute
  • Business
    • AI
    • Vision
  • Tech
    • White Paper
    • Corsi
      • Sostenibilità
    • Prompt
  • Difesa
  • Quantum
  • Start Up
  • Women in AI
  • Editoria
  • News
    • Agritech
    • Chip
    • Energia
    • Industria
    • Mobility
    • Lavoro
    • Etica
    • Politica
    • Sicurezza
    • Cloud e Data Center
    • Salute
    • Cultura
    • Quantum
      • Leaders Talk
    • Salute
  • Business
    • AI
    • Vision
  • Tech
    • White Paper
    • Corsi
      • Sostenibilità
    • Prompt
  • Difesa
  • Quantum
  • Start Up
  • Women in AI

Tag: Phi-3.5-vision:

Phi-3.5-vision: Un Potente Modello AI Multimodale

Di Redazione

il 27 Agosto 2024

in AI

Microsoft's new open source Phi 3.5 vision model is really good at OCR/text extraction — even on handwriting! You can prompt it to extract tabular data as well.

It's permissively licensed (MIT). Play around with it here: https://t.co/5onmYAwNu7 https://t.co/EE0caDnQYn pic.twitter.com/hjYieofnKw

— Dylan Freedman (@dylfreed) August 26, 2024

Leggi tutto

Cerca nel sito

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi articoli

  • Donald Trump vuole comandare l’AI federale: uno scontro di potere con gli Stati

    20 Novembre 2025

  • Le conseguenze dell’uscita di Yann Lecun da Meta e la corsa globale alla superintelligenza

    20 Novembre 2025

  • Jensen Huang

    20 Novembre 2025

  • OpenAI foundation tra potere, crisi reputazionale e nuove geografie dell’intelligenza artificiale

    19 Novembre 2025

  • Guerra Ibrida 2030: Crosetto suona la sveglia. L’Italia vuole un’Armata Cyber da 5.000 uomini e un Centro Anti-Disinformazione

    19 Novembre 2025

  • Il Digital Omnibus

    19 Novembre 2025

  • Sovranità digitale europea? A Berlino vince ancora l’asse franco-tedesco

    19 Novembre 2025

  • TikToK introduce il controllo dei contenuti generati da AI: libertà o illusione

    19 Novembre 2025

  • Google Alphaevolve sta rivoluzionando la scoperta matematica

    19 Novembre 2025

  • Historic data breach espone 1,3 miliardi di password e quasi 2 miliardi di email

    19 Novembre 2025

  • copy-and-paste identificato come il nuovo punto cieco della cybersecurity aziendale

    19 Novembre 2025

  • AI toy scandal espone gravi falle di sicurezza nel mercato emergente dei giocattoli smart

    19 Novembre 2025

  • Oracle tra hype e rischio: quando l’intelligenza artificiale incontra i CDS

    19 Novembre 2025

  • Introducing the File Search Tool in Gemini API

    19 Novembre 2025

  • House Republicans rilanciano il blitz sull’intelligenza artificiale

    19 Novembre 2025

  • Internet rotto e il giorno in cui la nostra AI è andata in blackout

    19 Novembre 2025

  • Il logo dell’informazione

    19 Novembre 2025

  • WeatherNext 2 e la nuova corsa globale alle previsioni meteo guidate dall’AI

    19 Novembre 2025

  • L’evoluzione che cambia le regole: Google Gemini 3

    19 Novembre 2025

  • Bolla LLM futuro dell’intelligenza artificiale secondo la visione di Clem Delangue

    19 Novembre 2025

About

Rivista.AI è una pubblicazione che si occupa di innovazione, trasformazione digitale e intelligenza artificiale. Scopri di più.

Team editoriale

Un team di tech journalist, innovation manager, data analyst e digital strategist, uniti dalla passione per la tecnologia e la trasformazione digitale. Scopri la nostra redazione.

Contatti

Rivista.AI | Via Val Cristallina, 26 | 00141 Roma | Mail: redazione@rivista.ai

Rimani in contatto con noi: iscriviti alla newsletter

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie