Salta al contenuto
Rivista AI
  • News
    • Chip
    • Cloud e Data Center
    • Difesa
    • Editoria
    • Energia
    • Etica
    • Industria
    • Mobility
    • Lavoro
    • Politica
    • Sicurezza
    • Salute
    • Quantum
  • Business
    • Leaders Talk
    • Start Up
  • Cultura
    • Podcast
    • Vision
    • Women in AI
  • Tech
    • AI
    • Corsi
    • Prompt
    • White Paper
  • Podcast
  • Quantum
  • News
    • Chip
    • Cloud e Data Center
    • Difesa
    • Editoria
    • Energia
    • Etica
    • Industria
    • Mobility
    • Lavoro
    • Politica
    • Sicurezza
    • Salute
    • Quantum
  • Business
    • Leaders Talk
    • Start Up
  • Cultura
    • Podcast
    • Vision
    • Women in AI
  • Tech
    • AI
    • Corsi
    • Prompt
    • White Paper
  • Podcast
  • Quantum

The Meta Ray-Ban Display 800$

Di Alessandra Innocenti

il 18 Settembre 2025

in News

Precedente

Autonomous AI: trasformare sistemi AI imprevedibili in partner affidabili

Successivo

Procurement cloud e vertical AI: come l’Europa può battere Silicon Valley e Shanghai prima che sia troppo tardi

Cerca nel sito

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi articoli

  • Necrologio sostenibile: perché l’Agenda 2030 è già un cimelio da museo

    28 Novembre 2025

  • Tracciamento online e privacy online

    AI Chatbots e Privacy: la battaglia silenziosa che deciderà il futuro dei dati

    28 Novembre 2025

  • La nuova anatomia invisibile del device fingerprinting

    28 Novembre 2025

  • Google possiede l’intero Stack e questo è il punto

    28 Novembre 2025

  • Chips challenges: la strategia mancata della Casa Bianca sull’export di chip AI in Cina

    28 Novembre 2025

  • La strategia del DoD USA: responsible AI strategy & implementation pathway

    28 Novembre 2025

  • Goldman Sachs: OpenAI non è più solo Software: la nascita di un impero dell’AI attraverso alleanze strategiche e investimenti da trilioni

    28 Novembre 2025

  • Dario Amodei davanti al congresso per l’uso militare dell’AI cinese

    28 Novembre 2025

  • Michelangelo Dome e la nuova geometria del potere tecnologico europeo

    28 Novembre 2025

  • Donald Trump annuncia il blocco permanente dell’immigrazione da paesi del terzo mondo

    28 Novembre 2025

  • China’s emerging regulation towards an open future for AI

    28 Novembre 2025

  • Apple supera Samsung nel 2025 e il mondo tech vibra tra geopolitica e robotaxi

    28 Novembre 2025

  • L’architettura modulare GENAI secondo McKinsey

    28 Novembre 2025

  • La terza minaccia esistenziale dell’intelligenza artificiale che stiamo ignorando

    27 Novembre 2025

  • Dell technologies e la nuova aritmetica del potere AI: quando i server diventano una macchina da soldi

    27 Novembre 2025

  • Ransomware e AI al forum ICT Security 2025

    27 Novembre 2025

  • Quantum e intelligenza artificiale stanno per far crollare la sicurezza digitale e nessuno è pronto

    27 Novembre 2025

  • Quando l’intelligenza artificiale diventa l’arma preferita nello spionaggio globale

    27 Novembre 2025

  • flag of usa

    Finanziamenti AI USA 2025 e la corsa ai mega round che stanno ridisegnando il settore

    27 Novembre 2025

  • Alibaba entra nel mercato wearable con i suoi Quark AI glasses

    27 Novembre 2025

About

Rivista.AI è una pubblicazione che si occupa di innovazione, trasformazione digitale e intelligenza artificiale. Scopri di più.

Team editoriale

Un team di tech journalist, innovation manager, data analyst e digital strategist, uniti dalla passione per la tecnologia e la trasformazione digitale. Scopri la nostra redazione.

Contatti

Rivista.AI | Via Val Cristallina, 26 | 00141 Roma | Mail: redazione@rivista.ai

Rimani in contatto con noi: iscriviti alla newsletter

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie