PODCAST “FRONTIERE ARTIFICIALI” – Episodio 1
Freida McFadden è una delle autrici più lette al mondo. Ma è anche una delle più misteriose. Lunga vita alla riservatezza, certo, ma quando un’autrice produce bestseller a ritmi di una GPU sotto stress, evita quasi completamente la scena pubblica e risponde alle interviste solo via email, qualche domanda sorge spontanea.
In questa puntata proponiamo un’analisi ironica e brillante del “caso McFadden”: tra produttività disumana, schemi narrativi ricorrenti e un enigma identitario che sembra uscito da un thriller psicologico.
L’obiettivo non è svelare un complotto, ma esplorare il confine sempre più sottile tra creatività umana e quella artificiale.
Un contenuto pensato per lettori e ascoltatori colti, curiosi e perfettamente pronti a chiedersi: che cosa definisce davvero un autore? E quanto conta saperlo?

NOTA EDITORIALE
I contenuti di questo podcast sono ideati e curati dalla redazione di Rivista.AI. La realizzazione audio però è affidata a sistemi di intelligenza artificiale, comprese voci sintetiche di nuova generazione. Non per pigrizia: è una scelta editoriale precisa, che ci permette di sperimentare in prima persona le tecnologie che raccontiamo ogni giorno. In fondo, parlare di AI senza usarla sarebbe un po’ come discutere di cucina senza mai accendere i fornelli.