Tag: satellite

Asimov: l’autopilota spaziale made in Italy che vuole mettere ordine nel traffico orbitale

Se pensavate che il traffico peggiore fosse quello del Grande Raccordo Anulare di Roma alle otto del mattino, ripensateci. Appena più in là, nello spazio, la situazione è anche peggiore. A marzo 2025 si contavano oltre 14.000 satelliti attivi e 27.000 oggetti tracciati tra rottami, razzi esausti e detriti spaziali in libera circolazione che, per avere un’idea, vuol dire un incremento del 31% in soli due anni. E come ogni autostrada affollata, anche l’orbita terrestre ora necessita di un buon sistema di guida autonoma.

NASA e la rivoluzione invisibile: come il dynamic targeting sta cambiando la sorveglianza della Terra

L’intelligenza artificiale sta finalmente iniziando a guadagnarsi il diritto di essere chiamata “intelligente” anche nello spazio. Non per qualche filosofia futurista o per l’ennesima applicazione da keynote marketing, ma per qualcosa di infinitamente più concreto: selezionare cosa osservare e, ancora più importante, cosa ignorare. In un’epoca in cui ogni byte trasmesso da un satellite è denaro, tempo e risorsa computazionale, la capacità di “guardare con giudizio” diventa una nuova forma di efficienza operativa.

Oracle e Starlink: connettività satellitare per trasformare le comunicazioni aziendali

Oracle ha annunciato l’intenzione di integrare la connettività di Starlink, la più grande costellazione satellitare in orbita terrestre bassa, nella sua Enterprise Communications Platform (ECP). Grazie a questa collaborazione, Oracle è in grado di potenziare la sua piattaforma di comunicazioni aziendali, permettendo alle aziende di connettersi da quasi ogni angolo del pianeta, inclusi i luoghi più remoti.

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie