Oggi cercherò di spiegare cosa sono i token, da dove arrivano, e come funzionano all’interno dei Large Language Models (LLM).
I token rappresentano i mattoncini che i modelli linguistici utilizzano per elaborare e comprendere il testo e sono tra gli elementi fondamentali per molte applicazioni di intelligenza artificiale, tra cui i Large Language Model (LLM) e il Natural Language Processing (NLP).
La difficoltà è riassumere in un articolo che spieghi come il testo viene trasformato in unità elementari attraverso un processo chiamato tokenizzazione, un procedimento nato decenni fa con i motori di ricerca, e che è diventato il primo passo nella maggior parte delle attività di elaborazione del linguaggio naturale.