Tag: ambiente

L’Australia dopo COP30: le rinnovabili bussano alla porta, ma il carbone va in pensione?

Reduce dal fervore di COP30 a Belém, dove promesse, impegni e qualche inevitabile selfie politico hanno riempito i corridoi senza che fosse possibile adottare alcuna road map concreta, questa volta a tornare al centro del dibattito climatico è l’Australia, con un messaggio sorprendentemente compatto da parte delle sue grandi compagnie energetiche: puntare sulle rinnovabili non è solo sostenibile, è l’unica mossa sensata per evitare bollette stellari e un crash energetico da manuale. E visto che metà del Paese ancora dipende da centrali a carbone anziane come un modem 56k, la questione è leggermente urgente.

Cop30, compromesso tropicale: il clima aspetta, il mondo “va avanti insieme” (forse)

La Cop30 di Belém si è chiusa, come da tradizione, con quel mix di diplomazia, frustrazione e applausi moderati che ormai caratterizza ogni summit sul clima. Un “mini-compromesso”, lo definiscono molti osservatori, che però ha un peso politico preciso: non interrompere il cammino negoziale, per quanto lento, che porta all’obiettivo della riduzione del riscaldamento globale.

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie