Il gigante di Seattle si presenta agli investitori con il sorriso tirato e un conto salatissimo. Amazon, dopo aver sbalordito per una crescita dei ricavi che ha superato le attese nel secondo trimestre, si prende una pausa amara con una guidance sugli utili operativi che tradisce le aspettative del mercato e un’ombra di inquietudine che si allunga sulle sue ambizioni AI. Il titolo crolla nel trading after-hours, segnale che la narrazione fatta di “investimenti strategici” in intelligenza artificiale e infrastrutture cloud non basta più a rassicurare i mercati.
Tag: Andy JAssy
Andy Jassy, il successore designato di Jeff Bezos e oggi CEO di Amazon, ha incassato solo 40,1 milioni di dollari nel 2024. La cifra, rivelata nel proxy statement di Amazon pubblicato giovedì, rappresenta un aumento del 37% rispetto ai 29,2 milioni del 2023. Un bel balzo, considerando che non ha ricevuto nuove azioni da quando ha preso il timone nel 2021. Ma si sa, a Wall Street anche l’immobilismo può essere una strategia, se il mercato fa il lavoro al posto tuo.
Il grosso del compenso deriva da stock option che si sono “vestite” Vested termine che nel gergo finanziario fa sembrare la cosa più sexy di quanto non sia grazie alla fiammata del titolo Amazon in Borsa. La società ha sottolineato come Jassy abbia in realtà avuto il 6% in meno di azioni rispetto all’anno precedente. Ma quando il prezzo delle azioni vola, anche il paracadute d’oro si gonfia da solo.