Questa faccenda del modello misterioso chiamato “summit”, apparso su LLM Arena, è più che interessante. È inquietante. Perché quando un modello LLM ti spara 2.351 righe di codice p5.js perfettamente funzionanti, reattive e interattive, alla prima richiesta, senza errori né debug, e lo fa a partire da un prompt volutamente vago come “crea qualcosa che posso incollare in p5js e che mi sorprenda per la sua intelligenza, evocando il pannello di controllo di un’astronave nel futuro remoto”, allora è il momento di mettere giù il caffè e iniziare a preoccuparsi. O a meravigliarsi. A seconda di dove ti trovi nello spettro “speranza-apocalisse AI”.
Tag: Summit
Un evento che promette di salvare il mondo con un fiume di parole altisonanti e una goccia di azioni concrete. La bozza trapelata della dichiarazione che i paesi dovranno firmare è un capolavoro di retorica vuota, un inno alla “diversità”, all'”inclusività” e alla “sostenibilità”, termini così abusati da aver perso qualsiasi significato reale. Ma, sorpresa, sorpresa, non c’è quasi nulla sui rischi reali dell’AI. Che shock!
Herbie Bradley, ex dipendente dell’AI Safety Institute del Regno Unito, ha definito la bozza “un esercizio di banalità”, sottolineando che non contiene nulla di concreto. E chi lo avrebbe mai detto? Un documento pieno di buoni sentimenti ma privo di sostanza? Mai visto prima. E poi c’è il dubbio che l’amministrazione Trump possa rifiutarsi di firmare, perché, beh, “diversità” e “inclusività” non sono esattamente il loro forte. Che tragedia per gli organizzatori francesi, che probabilmente stanno già preparando il vino per celebrare il loro successo.
Durante l’AWS Summit 2024, è stata posta una notevole enfasi sull’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) e sulle sue applicazioni. AWS ha evidenziato vari casi di successo di clienti che utilizzano l’IA, mostrando il potenziale trasformativo della tecnologia. Il Summit ha incluso oltre 300 sessioni, comprese approfondimenti tecnici, esperienze interattive e discorsi di apertura da parte di leader del settore.