Ricordiamoci sempre che l’AI è una tecnologia DUALE, C’è sempre un lato Civile e uno Militare, di cui sappiamo poco e niente.

Palantir Technologies, la società di data mining con legami con la CIA, è pronta a siglare un contratto da circa 1 miliardo di dollari (750 milioni di sterline) con il Ministero della Difesa del Regno Unito, come parte della visita ufficiale del presidente Trump nel paese. Questo accordo segna un passo significativo nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle operazioni militari britanniche.

Il contratto quinquennale prevede che Palantir analizzi vasti volumi di dati provenienti da diverse fonti, tra cui registri medici, logistica, formazione e necessità di equipaggiamento, per ottimizzare la prontezza e la distribuzione delle forze armate. In particolare, l’AI di Palantir sarà utilizzata per identificare lacune nel reclutamento e determinare la idoneità dei soldati per le missioni. Inoltre, il sistema aiuterà a gestire la manutenzione degli asset militari, migliorando l’efficienza operativa complessiva.

Questo accordo non solo rafforza la presenza di Palantir nel settore della difesa, ma sottolinea anche l’importanza crescente dell’intelligenza artificiale nelle strategie di sicurezza nazionale. Con l’impegno di investire 2 miliardi di dollari nel Regno Unito nei prossimi cinque anni, Palantir sta consolidando la sua posizione come partner tecnologico chiave per le forze armate britanniche.

Tuttavia, questa crescente collaborazione tra il settore privato e le forze armate solleva interrogativi sulla trasparenza e sulla supervisione democratica delle tecnologie utilizzate in ambito militare. Mentre l’intelligenza artificiale offre opportunità per migliorare l’efficienza e la precisione delle operazioni, è fondamentale garantire che il suo impiego rispetti i principi etici e i diritti fondamentali.

In sintesi, l’accordo tra Palantir e il Regno Unito rappresenta un passo significativo verso l’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle operazioni militari, con potenziali benefici in termini di efficienza e capacità. Tuttavia, è essenziale monitorare attentamente l’implementazione di queste tecnologie per assicurarsi che siano utilizzate in modo responsabile e conforme agli standard democratici.