OpenAI ha lanciato ChatGPT Atlas, un browser web alimentato dall’intelligenza artificiale, sfidando direttamente Google e altre startup emergenti come Perplexity. Disponibile da oggi su macOS, con versioni in arrivo per Windows, iOS e Android, Atlas integra ChatGPT direttamente nell’esperienza di navigazione, offrendo una nuova modalità di interazione con il web.
Una delle caratteristiche distintive di Atlas è la modalità “Agent”, che consente a ChatGPT di eseguire azioni per conto dell’utente, come effettuare acquisti o prenotazioni, mentre l’utente continua a navigare. Questa funzionalità è attualmente disponibile in anteprima per gli utenti Plus, Pro e Business. OpenAI sottolinea l’importanza della privacy, offrendo agli utenti il controllo completo sulla memoria e sull’utilizzo dei dati. Gli utenti sono optati fuori per impostazione predefinita dall’utilizzo dei loro dati di navigazione per l’addestramento dei modelli, ma è disponibile una funzionalità opzionale di “memorie del browser” che consente a ChatGPT di ricordare informazioni specifiche per migliorare l’assistenza.
La mossa di OpenAI arriva in un momento in cui Google ha integrato il suo assistente AI Gemini in Chrome, mentre Perplexity ha rilasciato il browser AI Comet. Nonostante la concorrenza, Atlas ha causato un calo del 4% nel valore delle azioni di Google, indicando una potenziale minaccia alla dominanza di Chrome nel mercato.
Con oltre 800 milioni di utenti attivi settimanali di ChatGPT, OpenAI mira a espandere la sua portata integrando la ricerca AI e la raccolta dei dati nelle abitudini di navigazione degli utenti. La disponibilità di Atlas su macOS rappresenta un passo significativo verso l’obiettivo di diventare il gateway principale degli utenti al web.
ChatGPT Atlas rappresenta un passo audace di OpenAI nel ripensare l’interazione degli utenti con il web, offrendo un’esperienza di navigazione più intelligente e personalizzata. Con funzionalità avanzate come la modalità “Agent” e un forte focus sulla privacy, Atlas si propone come un concorrente serio nel panorama dei browser web.