Tag: Agent

Nessun RE tra gli agent aziendali e Galileo lo dimostra

Galileo ha appena sganciato la bomba con il suo agent leaderboard, la valutazione più spietata finora per capire se un agente ai è davvero pronto per il mondo enterprise. Dimentica i soliti benchmark da laboratorio, qui si gioca su 5 settori ad alto rischio, banking, healthcare, insurance, telecom e investment, con oltre 100 conversazioni per dominio e obiettivi intrecciati in 5-8 turni. Niente scorciatoie, solo caos controllato: ambiguità intenzionale, strumenti inutili piazzati apposta, utenti che cambiano idea e dipendenze multi-turn che spezzano i modelli troppo rigidi e la metrica non è più la solita accademica, ma due parametri che pesano davvero in azienda, action completion e tool selection quality.

Top AI Agents nel 2025 l’agente sei tu: perché ogni workflow aziendale ora respira intelligenza artificiale

Se fino a ieri giocavamo con i chatbot come se fossero i Tamagotchi aziendali, oggi chi non orchestra un esercito di agenti AI nei propri flussi operativi sta solo preparando la sedia per il competitor che lo sostituirà. La corsa all’automazione intelligente non è più una scommessa futuristica: è una guerra fredda già in corso tra i reparti IT, marketing, customer service e sviluppo prodotto. E come ogni guerra che si rispetti, a vincere non è chi ha più armi, ma chi le integra meglio.

In un mondo dove ogni workflow si trasforma in un sistema nervoso digitale, gli agenti AI sono i nuovi neuroni. Ma attenzione: non parliamo dei vecchi assistenti stupidi che sfornano risposte da FAQ. Questi nuovi agenti ragionano, decidono, eseguono e soprattutto scalano. Ecco come si stanno infiltrando nei gangli vitali delle aziende.

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie