Tag: infrastruttura AI

Huawei SuperPod e la guerra fredda dell’intelligenza artificiale

Huawei ha deciso di smettere di giocare in difesa e con il lancio del SuperPod ha acceso i fari sul futuro dell’infrastruttura AI globale. A Shenzhen hanno capito che il vero campo di battaglia non è più il 5G o lo smartphone, ma la capacità di orchestrare decine di migliaia di chip in un ecosistema che possa rivaleggiare con il dominio quasi religioso di Nvidia. Non è un caso che la narrativa ufficiale parli di un supernode in grado di connettere 15.488 unità Ascend, quasi un inno alla ridondanza industriale cinese, come se la quantità fosse essa stessa una dimostrazione di potere.

Investimento Microsoft UK per AI

Microsoft ha dichiarato che investirà $30 miliardi (≈ £22 miliardi) nel Regno Unito nel periodo 2025-2028 per potenziare infrastruttura AI e operazioni correnti. (vedi The Official Microsoft Blog)

Di questi, circa $15 miliardi sono destinati a capital expenditures (“capex”) per costruire infrastruttura cloud/AI, in particolare un supercomputer con oltre 23.000 GPU NVIDIA, in partnership con la società britannica Nscale.

Il resto (gli altri ~$15 miliardi) serve a sostenere le operazioni correnti nel Regno Unito: forza lavoro (~6.000 dipendenti), data centre esistenti, ricerca, sviluppo, supporto clienti, e attività varie distribuite sul territorio.

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie