Meta Platforms non è certo un novellino quando si tratta di navigare le acque turbolente del panorama tecnologico globale. La compagnia ha sempre avuto una straordinaria capacità di adattarsi, evolversi e, soprattutto, sfruttare ogni opportunità che il mercato gli presenta. Ora, con il caos che avvolge TikTok, Meta sta lanciando la sua offensiva con una precisione chirurgica, e mentre i governi si scontrano a suon di politiche e dazi, Meta sa che questa è la sua occasione per prendere il controllo.
La recente tempesta che ha investito TikTok ha posto il gigante cinese di fronte a un muro fatto di leggi e ordini esecutivi, in particolare da parte degli Stati Uniti. In un mondo dove la geopolitica si intreccia sempre più con il destino delle aziende tecnologiche, Meta ha approfittato della situazione per avanzare le proprie posizioni, mettendo a punto una strategia che punta a raccogliere i frutti del caos. Non è solo un tentativo di battere TikTok sul piano dei contenuti video brevi, ma una vera e propria mossa di potere, un’operazione che va ben oltre la semplice competizione tecnologica.